La Luna: Paola Amadesi

Compra su Amazon

La Luna: Paola Amadesi
Autore
Pubblicazione
04/11/2016
Categorie
Romanzo d’ambientazione storica, vede l’azione dipanarsi nel corso di dieci anni, dal 1090 al 1100 tra le località di Bec, dove Anselmo è abate, Brisighella, Faenza e l’oscura Ravenna dominata dai Rasponi. Ultima località è Canterbury. Protagoniste del romanzo sono due donne, la nobile Angelarè e sua sorella di latte Rosina, che combattono strenuamente contro i pregiudizi per rivendicare il diritto allo studio e la libertà personale. Hanno entrambe studiato e, attraverso l’apprendimento, quindi la capacità di scelta, si sono rese libere ed in grado di combattere tabù e preconcetti. E’ mediante lo studio che spingono un giovane protagonista ad emanciparsi; sempre grazie allo studio possono rivolgersi a padre Anselmo, dialogare con lui, ottenere aiuto.
Nonostante la lotta per la libertà, Angelarè è costretta dal padre a partire per Ravenna e sposarsi con Furio Rasponi, figlio del perfido vecchio Raspone. Prima del matrimonio compie un viaggio a Bec, per ottenere perdono e benedizione dal padrino Anselmo. A Ravenna, le due donne in balia dei gretti signori della città vivono momenti terribili, di privazioni e castighi, fino all’accusa d’eresia a Rosina, che ha poteri divini e comunica con gli Arcangeli, e la morte dei due uomini da sempre fianco delle ragazze: Federico e Pietro, gli unici uomini a non averle assillate o cercato di assoggettarle alla loro volontà. Da sole riusciranno a fuggire e tornare a Brisighella, dove altre prove le attendono. Quindi partiranno alla volta di Canterbury per vivere definitivamente con padre Anselmo.
Nel mezzo, incantesimi e battaglie, il tutto legato dal Picatrix, che funge da fil rouge per ogni sezione del romanzo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Sconosciuto