Racconto di uno sconosciuto
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Anton Čechov

Racconti dell'animo umano (Emozioni senza tempo) di Anton ?echov
Uno dei più attenti e acuti osservatori del grande e frastagliato impero russo, Cechov mescola sapientemente la propria vena narrativa alla propria formazione scientifica per descrivere l'animo umano. Viaggiatore curioso, in queste pagine troverete personaggi tratteggiati alla perfezione in ogni minimo dettaglio, scandagliati fin nel profondo dell'anima per risalire al mistero più nascosto che ...

Nemici (Note azzurre) di Anton ?echov
In questo libro ci sono tre storie, raccontate nell’introduzione da Giovanni Maccari. La prima storia, scritta dal grande narratore russo Anton ?echov nel 1887, è quella del medico condotto Kirilov che ha appena perduto il figlio di sei anni e viene costretto dal fatuo Abogin ad uscire di casa per soccorrere la moglie, la quale per parte sua ha però inscenato un malore per fuggire con l’amante....

Il vescovo e altre novelle (Biblioteca universale cristiana) di Anton ?echov
Quattro racconti (Il vescovo, Lo studente, Il monaco nero, Il violino di Ròtschild) di uomini chiusi in se stessi, vittime di una profonda solitudine impossibile da aggirare e lasciarsi davvero alle spalle. Storie che raccontano un destino che colpisce tutti, quello della incomunicabilità, di una distanza abissale con gli altri e dell'incapacità di costruire relazioni sociali e interpersonali. ...

Nella Bassura - Nemici: 1 (nuovi E classici) di Anton ?echov
Traduzione di Anton Denikin ed Enrico Rulli.Presentiamo in questo volume due racconti tra i più significativi della copiosa produzione cechoviana.Il primo racconto, “Nella bassura”, è conosciuto in Italia per la versione dal francese, dal titolo “Nel burrone”. La traduzione di Rulli è particolarmente efficace poiché sottolinea anche l'aspetto morale che questa bassezza sfiora sebbene Cechov non...