Stella Fruttidoro (Narrativa Vol. 1)
- Autore
- Lina Calogera Alaimo
- Editore
- ASE9V5UJ8288J
- Pubblicazione
- 23/01/2017
- Categorie
Stella Fruttidoro
di Lina Calogera AlaimoNessun destino è segnato dall’appartenenza alla casta. Nessuna genealogia è vincolante. Nessuna discendenza inchioda gli uomini e le donne alla terra d’origine.
Anziché sprofondare nel discorso della vendetta, dominato dalla colpa e dalla pena, quando le cose non vanno, c’è chi si accorge che proprio allora cominciano a funzionare. E accade che nel cuore della Sicilia degli anni sessanta, in un paese che sembra destinato alla miseria, più della metà degli abitanti, nomadi dal principio dei tempi, abbandoni la propria terra e cerchi la fortuna altrove. E altrove trovi e fondi la propria industria.
Tra questa gente c’è anche Stella Fruttidoro. Costretta a fare i conti con la follia stimolante di una madre che vorrebbe vivere al posto suo, quando si accorge che i conti non tornano, Stella insorge e il suo destino prende la via dell’impresa.
Lungo il filo del sogno e della dimenticanza, la giovane donna si trova a un crocicchio, dove la svolta diventa necessaria.
E lei vola.
Nata in Sicilia, Lina Calogera Alaimo vive e opera a Milano, dove s’interessa di psicanalisi e di scienza della parola. Nella sua esperienza di vita è stata decisiva la lettura degli scritti di Sigmund Freud. Nel corso della sua pratica di insegnamento, nel 2002, con Armando, ha pubblicato I bambini ci insegnano e Alla scuola dell’alleanza.
Questo è il suo primo romanzo.
di Lina Calogera AlaimoNessun destino è segnato dall’appartenenza alla casta. Nessuna genealogia è vincolante. Nessuna discendenza inchioda gli uomini e le donne alla terra d’origine.
Anziché sprofondare nel discorso della vendetta, dominato dalla colpa e dalla pena, quando le cose non vanno, c’è chi si accorge che proprio allora cominciano a funzionare. E accade che nel cuore della Sicilia degli anni sessanta, in un paese che sembra destinato alla miseria, più della metà degli abitanti, nomadi dal principio dei tempi, abbandoni la propria terra e cerchi la fortuna altrove. E altrove trovi e fondi la propria industria.
Tra questa gente c’è anche Stella Fruttidoro. Costretta a fare i conti con la follia stimolante di una madre che vorrebbe vivere al posto suo, quando si accorge che i conti non tornano, Stella insorge e il suo destino prende la via dell’impresa.
Lungo il filo del sogno e della dimenticanza, la giovane donna si trova a un crocicchio, dove la svolta diventa necessaria.
E lei vola.
Nata in Sicilia, Lina Calogera Alaimo vive e opera a Milano, dove s’interessa di psicanalisi e di scienza della parola. Nella sua esperienza di vita è stata decisiva la lettura degli scritti di Sigmund Freud. Nel corso della sua pratica di insegnamento, nel 2002, con Armando, ha pubblicato I bambini ci insegnano e Alla scuola dell’alleanza.
Questo è il suo primo romanzo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli