L'Arminuta (Supercoralli)

- Autore
- Donatella Di Pietrantonio
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 14/02/2017
- Valutazione
- 4
- Categorie
- Ma la tua mamma qual è? - mi ha domandato scoraggiata. - Ne ho due. Una è tua madre.
Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia cosí questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche piú care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
" L' Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio - Einaudi — TiServeUnLibro.blogspot.it
Una storia indimenticabile, una protagonista di grande dignità, una galleria di personaggi dipinti così bene da sembrare proprio lì, davanti a noi. La maternità, la famiglia, i bambini in affido, l'Abruzzo con la sua pittoresca durezza, la nostaglia di ciò che è stato e non sarà più, il mistero della "prima madre"... Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Recensione Einaudi “L’arminuta” di Donatella di Pietrantonio — Laura
Attraverso gli occhi e le riflessioni della protagonista, il lettore viene guidato verso un mondo sconosciuto in cui il fallimento dell’uomo e dei suoi valori vengono messi in luce attraverso gli occhi di una ragazzina: tutti possono sbagliare ed avere delle debolezze. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.

L’Arminuta — Mangialibri
Quando bussa alla porta della sua nuova casa, la ragazzina ha solo tredici anni, “una valigia scomoda e una borsa piena di scarpe confuse”. È un pomeriggio di agosto del 1975, “odore di gomma bruciata nell’aria”, in un paese montano in terra d’Abruzzo inizia il tempo della vergogna e la definitiva perdita dell'innocenza. Sa che è stata riportata lì perché la sua famiglia Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Affari suoi — Guglielmo
Vanno di moda i libri che raccontano storie personali, più o meno ben scritte, che nonostante gli sforzi delle case editrici per presentarli come paradigmi non vanno al di là di quella dimensione: storie personali. Affari loro, insomma.
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Donatella Di Pietrantonio

Borgo Sud (Supercoralli) 1 di Donatella Di Pietrantonio
È il momento più buio della notte, quello che precede l'alba, quando Adriana tempesta alla porta con un neonato tra le braccia. Non si vedevano da un po', e sua sorella nemmeno sapeva che lei aspettasse un figlio. Ma da chi sta scappando? È davvero in pericolo? Adriana porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la verità. Anche quella ...

Bella mia (Super ET) 1 di Donatella Di Pietrantonio
Ritrovarsi alle prese con un adolescente taciturno e spigoloso che è quasi uno sconosciuto, inventarsi madre quando quell'idea era già stata abbandonata da tempo. È ciò che succede a Caterina, la protagonista di Bella mia, quando Olivia, la sorella gemella che sembrava predestinata alla fortuna, rimane vittima del terremoto dell'Aquila, nella lunga notte del 6 aprile 2009, lasciando il figlio M...

L'Arminuta 1 di Donatella Di Pietrantonio
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con "L'Arminuta" fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia così questa storia...