Le pareti della solitudine
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Tahar Ben Jelloun

L'ultimo amico (BOMPIANI TASCABILI) di Tahar Ben Jelloun
Due amici – Ali e Mamed – uniti dall’adolescenza alla maturità, insieme nello studio, in politica, in prigione, all’appuntamento con i primi amori. Una città – Tangeri – ambigua e inquieta che “ti incalza come una persecuzione, ti ossessiona come una passione”. Una lettera – inaspettata e decisiva – incomprensibile per Ali, necessaria per Mamed. La storia di una grande amicizia che,...

Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti di Tahar Ben Jelloun
Non capisco il mondo arabo. Dialogo tra due adolescenti

Mia madre, la mia bambina di Tahar Ben Jelloun
Ben Jelloun coglie con partecipazione gli atti e i pensieri della madre sofferente. L'Alzheimer che l'affligge non ha uno sviluppo lineare, il peggioramento è impercettebile, e spesso viene intervallato da momenti di lucidità in cui la madre scherza sul proprio male. Gli episodi descritti sono quelli dell'amnesia e confusione tipici della malattia; c'è la crisi dei figli, che oscillano tra...

Mia madre, la mia bambina di Tahar Ben Jelloun
La storia commovente della malattia di Lalla Fatma, madre di Tahar, colpita dall’Alzheimer: il ritratto di una donna forte, fiera, che si dissolve sotto gli occhi del figlio. Dal suo letto rivisita gli anni della giovinezza a Fès, rivive i suoi tre matrimoni, riceve al capezzale il padre morto di Tahar; fa morire e resuscita i propri figli. Nella sua testa tutto si mescola. A nulla servono le...

Il matrimonio di piacere di Tahar Ben Jelloun
Nell’Islam, a un uomo in viaggio per lunghi periodi è permesso di contrarre un matrimonio di durata definita, per evitare la tentazione di frequentare prostitute. Si chiama “matrimonio di piacere”. È a queste condizioni che Amir, un ricco commerciante di Fès, sposa temporaneamente Nabou, una ragazza fulana di Dakar, città in cui si ferma ogni anno per procurarsi la merce. Ecco però che Amir si...

Il razzismo spiegato a mia figlia di Tahar Ben Jelloun
Nella prima edizione di questo fortunato volume (1998), che ha venduto oltre 300.000 copie, un grande scrittore spiegava alla sua bambina di dieci anni che cos’è il razzismo, come nasce, perché è un fenomeno così tristemente diffuso, dando vita a un dialogo capace di trascendere i confini dell’occasione intima e famigliare e porsi come lezione di vita per tutti i lettori. Sono passati ormai...