Jerry delle Isole
"Jerry delle Isole" è infatti un affresco avventuroso dell'arcipelago melanesiano, le cui acque sono solcate da navi occidentali, impegnate nella tratta dei neri, e le cui isole, selvagge e piene di insidie, sono abitate da tribù di cannibali cacciatori di teste. Ma la storia di Jerry trasporterà il lettore attraverso due universi, contigui e distanti allo stesso tempo: quello umano, pieno di intrighi, faide e razzismo; e quello canino, dominato da sentimenti puri quali l'amore, la fedeltà e il coraggio.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jack London

La piccola signora della grande casa (Emozioni senza tempo) di Jack London
Questo è l’ultimo romanzo pubblicato in vita da Jack London. Ancora una volta, come in altri testi londoniani, il tema centrale è la ricerca di una vita in armonia con la natura. La storia, che si svolge in una fattoria americana, narra il triangolo amoroso tra il rancher Dick Forrest, sua moglie Paula ed Evan Graham. Ma a spiccare è soprattutto la figura di Paula, ritratto a tutto tondo di una...

La valle della Luna (Libri da premio) di Jack London
Uno dei romanzi più politici, e insieme più coinvolgenti, di Jack London. Un lungo viaggio verso la "terra promessa". Due giovani proletari, Billy e Saxon Roberts, lasciano Oakland alla ricerca di un luogo dove iniziare una nuova vita. Quel luogo è la California settentrionale, Sonoma Valley, per la quale London inventa il nome letterario di "Valle della Luna". Ritornano qui i temi cardine del...

I grandi romanzi e i racconti (eNewton Classici) di Jack London
Il richiamo della foresta • Il lupo dei mari • Zanna bianca e altre storie di cani • Il Tallone di ferro • Martin Eden • I racconti del Grande Nord e della corsa all’oro • Racconti della pattuglia guardiapesca • La sfida e altre storie di boxe • I racconti del Pacifico e dei Mari del Sud Saggio introduttivo generale di Mario Picchi Introduzioni di Goffredo Fofi, Walter Mauro, Mario Picchi...

Martin Eden (Garzanti Grandi Libri) di Jack London
Martin Eden è stato definito come uno dei«libri arrabbiati della letteratura americana». La trama è una fabula intensificata dell’apprendistato di scrittore di London stesso, ma trascende i modi dell’autobiografismo per la sua capacità di cogliere con immediatezza contrasti e contraddizioni collettivi e sociali caratteristici della società americana di fine secolo: una società nata dal...

La sfida e altre storie di boxe (eNewton Zeroquarantanove) di Jack London
Edizioni integrali Introduzione di Walter Mauro Traduzioni di Paola Cabibbo e Flaminio Di Biagi I racconti proposti in questo volume contengono temi e motivi tipici di London, una curiosa combinazione di princìpi libertari e teorie darwiniane. Gli eroi sono tutti pugili, e allo stesso tempo apostoli sociali e primitiva espressione della legge della giungla, dove vince il più forte. London,...

Il popolo degli abissi (La biblioteca) di Jack London
L’opera dimenticata del grande scrittore americano. Mentre altri autori suoi contemporanei si limitavano a cantare ciecamente le glorie dell’impero Britannico, allora giunto al suo massimo fulgore, London, travestitosi da marinaio, nel 1902 si addentrò nell’East End della capitale britannica e si calò completamente nella più disastrata delle realtà sociali: dormì nelle baracche, frequentò...