Delitto al Luna park
Una nuova, imperdibile avventura per Nestor Burma, il detective anarchico più famoso di Francia.
«Maestro del noir, Malet è giudicato, non a torto, migliore di Simenon».
Corrado Augias
«Malet è, giustamente, ritenuto fra le voci più alte del noir francese».
Giancarlo de Cataldo
«Aprire un suo libro è come salire su una giostra, sai che non t’annoierai».
Gianni Mura, «il Venerdì di Repubblica»
«Uno dei detective più riusciti del noir novecentesco. Un classico. E basta».
Fabrizio d’Esposito, «il Fatto Quotidiano»
«Solo da morto gli fu tributata la caratura letteraria che si meritava, non inferiore a quella di Simenon».
Bruno Ventavoli, «TTL – La Stampa»
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Let’s talk about: Delitto al luna park di Léo Malet — Stamberga d'Inchiostro
“Delitto al luna-park” è la dodicesima indagine dell’investigatore privato, pubblicata per la prima volta nel 1957 in Francia e giunta fino a noi dopo anni e anni dalla sua prima pubblicazione. Nonostante questo lungo periodo è sempre suggestivo rivivere le atmosfere della capitale francese degli anni cinquanta. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o accedi per rispondere.
Altri libri di Léo Malet

120 Rue de la Gare di LéO Malet
PREZZO SPECIALE PER IL PERIODO DI PREVENDITA DI 5,99€ INVECE DI 7,99€ Primi anni Quaranta. C’è la guerra. Nestor Burma è appena tornato dal campo di prigionia e vede per caso Colomer, suo socio all’agenzia investigativa Fiat Lux prima che venisse chiusa, davanti alla stazione di Perrache. Proprio quando i due si riconoscono e stanno per incontrarsi dopo tanto tempo, Colomer cade a terra,...