La capanna dello zio Tom
Harriet Elizabeth Beecher Stowe (Litchfield, 14 giugno 1811 – Hartford, 1º luglio 1896) è stata una scrittrice e attivista statunitense.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Harriet Beecher Stowe

La capanna dello Zio Tom di Harriet Beecher Stowe
Arthur Shelby, possidente gentile di una grande piantagione in America ma debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso, gentile schiavo nero a cui è molto affezionato, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo destino. In viaggio sul fiume con Haley, salva una bambina caduta in acqua, e il padre della piccola lo compera per gratitudine: ne farà il suo cocchiere. Forse...

La capanna dello zio Tom: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi) di Harriet Beecher Stowe
Nel Kentucky, un proprietario di schiavi ricco di umanità, Arthur Shelby, è costretto a vendere ad un mercante di schiavi dall'animo crudele, due uomini della sua servitù. Si tratta dello zio Tom, il suo fidato braccio destro, e di Harry, un bambino di soli cinque anni figlio di Elisa e George Harris, mulatti. Tom ama il suo padrone e comprende che la decisione di venderlo era stata dettata...

La capanna dello zio Tom di Harriet Beecher Stowe
Il libro, che affronta il problema della schiavitù negli Stati Uniti, fu pubblicato nel 1852. Le motivazioni che indussero l’autrice a scriverlo – principalmente il “Fugitive Slave Act” promulgato nel 1850 – sono ampiamente spiegate nell’ultimo capitolo (“Epilogo”). Il romanzo narra le vicende di Tom, uno schiavo nero, che dopo aver servito nelle dimore di due padroni di buon cuore che lo...

La capanna dello Zio Tom di Harriet Beecher Stowe
‘La capanna dello zio Tom’ fu pubblicato per la prima volta a puntate sul National Era nel 1852, un giornale di Washington di impronta abolizionista. Il romanzo, che ebbe un successo immediato grazie a una scrittura molto efficace. Racconta una verità spietata che era pratica quotidiana in quell’America dell’Ottocento prima dello scoppio della Guerra Civile profondamente divisa tra Nord e Sud.

La capanna dello zio Tom (Maree) di Harriet Beecher Stowe
Il romanzo, che fu best seller nel XIX secolo, della Stowe ci offre un racconto realistico delle condizioni di vita degli schiavi neri in America e ci descrive la grande sofferenza subita durante il periodo schiavista. Un romanzo che contribuì in maniera considerevole alla campagna abolizionista ricevendo la stima di Abramo Lincoln.

La capanna dello Zio Tom di Harriet Beecher Stowe
La capanna dello zio Tom è un romanzo antischiavista scritto dalla statunitense Harriet Beecher Stowe. Focalizzato sul personaggio di zio Tom e sulla lunga sofferenza degli schiavi neri attorno alla quale si intrecciano le storie di altri personaggi. Il romanzo raffigura la crudele realtà della schiavitù e afferma che l'amore cristiano può superare la distruzione e la riduzione in schiavitù di...