Teatro 3

- Autore
- Stefano Benni
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 23/11/2017
- Categorie
Benni è uno scrittore poliedrico. La sua è una continua ricerca sul tema dell’Immaginazione e la sperimentazione di nuovi linguaggi, nell’ibridarli, in una ricerca continua di nuove sensibilità e tonalità espressive. Questo terzo volume del teatro di Benni raccoglie otto racconti-sceneggiature. Tra queste la Gilda furiosa, la prima volta di Stefano Benni nel ruolo di librettista, mentre inventa una galleria di personaggi surreali. Il poeta e Mary, un atto unico comico-musicale dove i protagonisti recitano, cantano e suonano – in un continuo scambio di ruoli e invenzioni – una riflessione sulla poesia e sul rapporto con la natura e le sue forze più armoniose e oscure. Effimera, un monologo sul tema dell’apparire. E poi ancora Nerone – Il Kolossal, in cui la voce narrante racconta la vita breve di Nerone, utilizzando l’italiano, il latino, quello classico e anche quello, più divertente, maccheronico. E poi ancora Profius: in un ambiente claustrofobico, una corte di aiutanti/faccendieri si muove intorno al vecchio poeta e letterato Profius alla ricerca di un manoscritto, esempio perfetto e sintesi di un capolavoro. Una riflessione disincantata sulla creazione artistica.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stefano Benni

La bottiglia magica di Stefano Benni — Rizzoli Lizard
La fantasia è pericolosa. Se ne rendono conto molto presto, e a loro spese, i due protagonisti di questa storia. Pin è figlio di un pescatore di nome Jep e spera di diventare ricco emigrando nel Diladalmar. Alina è rinchiusa nel collegio high-tech di Villa Hapatia, il suo sogno è fare la scrittrice. Lui ha un bel nasone e un topo per amico; lei si accompagna a un gatto (wifi) con un largo ...

Bar sport: Edizione speciale di Stefano Benni — Feltrinelli Editore
Quest’edizione speciale vuole rendere omaggio a un classico del comico che mantiene intatta la sua capacità di parlare di noi, dei nostri vizi, dei nostri tic e delle nostre debolezze, attraverso l’irresistibile potenza focale della lente deformante di Stefano Benni.

Prima o poi l'amore arriva: Poesie di Stefano Benni — Feltrinelli Editore
L'amore passa Scusami, ho usato la nostra canzone per una nuova relazione

Baol: Una tranquilla notte di regime di Stefano Benni — Feltrinelli Editore
Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'...

Pane e tempesta di Stefano Benni — Feltrinelli Editore
Quali sono le ventisette azioni dell’uomo civile? Lo scoprirete a Montelfo, il paese più magico e fantastico del mondo. In un romanzo di sfrenata comicità. Stefano Benni monta un grande circo di creature indimenticabili: il Nonno Stregone, Ispido Manidoro, Trincone Carogna, Sofronia e Rasputin, Archimede detto Archivio, Frida Fon, lo gnomo Kinotto, il beato Inclinato, Simona Bellosguardo, il ...