Il signore delle mosche
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
L’innocenza perduta su un’isola — Il Consigliere Letterario
È il pensiero a darsi battaglia ne Il signore delle mosche, l’opera più celebre del romanziere britannico William Golding, Nobel per la Letteratura nel 1983. Quel che a prima vista sembra essere semplicemente un romanzo d’avventura, infatti, cela, tra le pieghe della trama, ben altra profondità. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per rispondere.
"Il signore delle mosche" - William Golding — Sara
Nel 1993 l’Inghilterra e l’opinione pubblica vennero sconvolte da un terribile caso di cronaca nera: un bambino di appena due anni era stato trovato morto investito da un treno. Il piccolo, James Bulger, fu rapito in un centro commerciale da Robert Thompson e Jon Venables: due ragazzini di dieci anni. Dopo aver marinato la scuola, Robert e Jon decisero di rapire un bambino per causare un incidente in strada, ma dopo un tentativo fallito scelsero “semplicemente” di legarlo ai binari. Secondo l’autopsia, tuttavia il bambino era già morto prima che il treno gli passasse sopra, a causa delle violente percosse ricevute. Durante l’interrogatorio della polizia, Jon Venables saltò in braccio alla mamma e disse “Sono stato io ad uccidere James Bulger. Puoi dire a sua madre che mi dispiace?”. Una storia orribile, certo, ma cosa ha a che fare con un blog di recensioni? Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per rispondere.
Recensione Mondadori “Il Signore delle Mosche” di William Golding — Laura
Il Signore delle Mosche siamo noi, è la nostra mente che perde il controllo di sé quando viene privata di ogni paletto sociale. Il Signore delle Mosche siamo noi quando non sappiamo più cosa ne sarà del nostro futuro e iniziamo a dubitare di tutti, anche di noi stessi. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per rispondere.