Scritto sul corpo

Alla base di Scritto sul corpo c'è una specie di gioco che Jeanette Winterson propone ai lettori, tanto più sorprendente e coinvolgente in quanto applicato a un romanzo d'amore che possiede il ritmo febbrile e coinvolgente di ogni vera passione: mentre di tutti gli altri personaggi sappiamo se si tratta di un uomo o di una donna, l'autrice non ci lascia mai capire a quale sesso appartenga l'io narrante, la voce e il punto di vista attraverso i quali vengono filtrate tutte le vicende e tutte le figure della storia narrata. Di questa passione d'amore bruciante, poetica, profondamente incisa nei sensi e nella mente conosciamo l'oggetto - Louise, una bellissima donna sposata dai capelli color rosso Tiziano - ma non il soggetto, se non tramite rari indizi sparsi qua e là, troppo incerti per ricavarne una conferma definitiva. Attraverso una scrittura appassionata, ironica, scandita con ritmi inusuali, il lettore si troverà così a esplorare emozioni e sentimenti con un'ottica e con una partecipazione diverse, in un lungo e lento viaggio nelle profondità e negli enigmi dell'erotismo e del desiderio.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jeanette Winterson

Simmetrie amorose

Simmetrie amorose di Jeanette Winterson MONDADORI

Su un transatlantico in viaggio per New York il lettore incontra tre strani personaggi: Alice una studiosa di fisica, Jove suo eminente collega e Stella, una poetessa. Le loro voci si intersecano mostrando a poco a poco un enigmatico intreccio amoroso che diviene paradigma della fragilità dell'amore.

Il mondo e altri luoghi: Racconti

Il mondo e altri luoghi: Racconti di Jeanette Winterson MONDADORI

C'è un mondo in cui è vietato dormire e un'isola piena di diamanti dove la ricchezza è possedere gioielli di carbone... una serie di brevi apologhi e folgoranti allegorie nei quali la più dotata narratrice inglese contemporanea, ci mostra il suo lato più fantasioso, lirico ed emotivo accostandosi ai grandi maestri della narrativa breve, da Angela Carter a Italo Calvino.

PowerBook

PowerBook di Jeanette Winterson MONDADORI

Un romanzo in cui Jeanette Winterson ci conduce nel mondo della comunicazione virtuale, trasformando la più straordinaria conquista dei nostri tempi in un alleato dei sentimenti. Ali, una scrittrice di storie via e-mail, inventa per chi si mette in contatto con lei la storia che si desidera, a comando. La cuce addosso, come una "costumista del linguaggio". PowerBook è un libro che si reinventa...

Arte e menzogne: Composizione per tre voci e una mezzana

Arte e menzogne: Composizione per tre voci e una mezzana di Jeanette Winterson MONDADORI

La storia dell'incontro fra tre strani personaggi: Handel, un ex sacerdote divenuto chirurgo, un uomo che ha sacrificato tutto all'intelletto, Picasso, una giovane pittrice scacciata dalla famiglia e Saffo, la poetessa dell'antichità. Un racconto a più voci, simbolico, visionario e appassionato con un finale imprevedibile. Un libro innovativo e coraggioso, che parla di desiderio, amore e ...

Passione

Passione di Jeanette Winterson MONDADORI

La storia della passione non corrisposta di Henri, cuoco nell'esercito di Napoleone, per la figlia lesbica di un gondoliere veneziano, sullo sfondo di un'appassionante pagina di storia. Un'opera che fonde temi scabrosi e fantasia, indagando il confine segreto tra l'amore e l'ossessione.

Il custode del faro

Il custode del faro di Jeanette Winterson MONDADORI

Rimasta orfana, la piccola Silver viene adottata da Pew, un gentile e misterioso personaggio senza età che vive nel faro di Cape Wrath. Pew si occupa teneramente di lei, le racconta antiche storie incentrate sul desiderio, sullo sradicamento, sui legami e sulle assenze che segnano la nostra vita. Le racconta in particolare la storia di Babel Dark, un reverendo locale dell'Ottocento che ha ...