Stato di paura
Corriere della Sera – Magazine - Antonio D’Orrico
«Il suo nuovo straordinario thriller verrà ritenuto una pietra miliare: un avvertimento e una profezia.»
Publishers Weekly
A Parigi un fisico viene assassinato dopo aver eseguito un esperimento per una bella visitatrice.
Nella giungla della Malesia, un misterioso imprenditore fa costruire un impianto di cavitazione dalle caratteristiche molto particolari.
A Vancouver una società di comodo affitta un mini-sommergibile da utilizzare in Nuova Guinea.
A Tokyo un agente segreto cerca di capire che cosa significhi tutto questo.
Così inizia Stato di paura, il romanzo più ambizioso di Michael Crichton. Dai ghiacciai islandesi ai vulcani dell’Antartide, dal deserto dell’Arizona alle giungle impenetrabili delle Isole Salomone, dalla strade di Parigi alle spiagge della California, in un incalzare di colpi di scena e di invenzioni che lasciano il lettore senza fiato, Stato di paura affronta temi controversi: dalla preoccupazione per l’effetto serra al ruolo dell’informazione nella società contemporanea. Soprattutto s’interroga su ciò in cui crediamo, e sul perché ci crediamo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Michael Crichton

Zero Assoluto di Michael Crichton — Garzanti
Il sole infuocato si spegne nel mare dietro le mura dell’antico borgo medievale di Tossa de Mar, in Costa Brava. Le mani strette intorno a un drink ghiacciato, Peter Ross, giovane e brillante radiologo americano, incrocia lo sguardo di un’affascinante straniera. Le donne sono sempre state il suo punto debole. Ma questa volta cedere a quella che inizialmente sembra soltanto una richiesta ...

Codice Beta (Garzanti Narratori) di Michael Crichton — Garzanti
Deserto dello Utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. All’improvviso, un’esplosione scuote il silenzio del deserto. Il treno si ferma, un gruppo di uomini armati circonda i portelloni avvolti dal fumo. I gesti sono rapidi e precisi. Il loro obiettivo anche: sottrarre due grosse bombole d’acciaio, una gialla, l’altra nera. Al loro interno, accuratamente separati, gli ...

Andromeda di Michael Crichton
« Una lettura che non dà un istante di respiro. » Los Angeles Times Book Review « Una suspence inesorabile... Un'esperienza da far rizzare i capelli in testa. » The Pittsburgh Press Arizona, fine anni Sessanta. Un satellite militare, terminata la sua missione nello spazio, fa ritorno sulla terra. Subito dopo, a pochi chilometri di distanza, un’inspiegabile epidemia decima gli abitanti di ...

Congo di Michael Crichton — Garzanti
1979, nella foresta pluviale del Congo imperversa sanguinosa la guerra civile tra l’esercito regolare e gli indigeni cannibali dell’interno. Una missione scientifica, segretamente finanziata da una multinazionale americana per ricercare i mitici «diamanti blu», da cui può dipendere il futuro della tecnologia dei computer, scopre suo malgrado l’esistenza di una misteriosa e intelligentissima ...

Mangiatori di morte di Michael Crichton — Garzanti
Da questo romanzo il film Il tredicesimo guerriero , con Antonio Banderas. Un colto e curioso dignitario arabo, Ibn Fadlan, viene inviato in missione diplomatica dal suo califfo nella terra dei normanni. Siamo nel 922 dopo Cristo, e Ibn Fadlan annota nel suo diario di viaggio ciò di cui è testimone. Incontra numerosi gruppi di «barbari», che curano molto meno l’igiene di quanto non facciano...