Il fu Mattia Pascal

- Autore
- Luigi Pirandello
- Editore
- Mauro Liistro Editore
- Pubblicazione
- 06/02/2018
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello

il fu mattia pascal di Luigi Pirandello
The Late Mattia Pascal is a 1904 novel by Luigi Pirandello. It is one of his best-known works and was his first major treatment of the theme of the mask.

Uno nessuno centomila di Luigi Pirandello — Invictus Editore
Il protagonista di questa vicenda, Vitangelo Moscarda, è una persona ordinaria, che ha ereditato da giovane la banca del padre e vive di rendita. Un giorno, tuttavia, in seguito all'osservazione da parte della moglie la quale gli dice che il suo naso è leggermente storto, inizia ad avere una crisi di identità, a rendersi conto che le persone intorno a lui hanno un'immagine della sua persona ...

Uno, nessuno e centomila (Einaudi tascabili. Classici Vol. 249) di Luigi Pirandello — EINAUDI
Vitangelo Moscarda arriva a una convinzione che lo sconvolge: l'uomo non possiede un'identità ma è condannato a vivere le infinite personalità che gli altri gli attribuiscono. Quella di Uno, nessuno e centomila è una macchina narrativa che sbriciola ogni possibile trama in tanti sbalzi e andirivieni, soste riflessive, digressioni saggistiche improvvise, soliloqui. Un fiume tumultuoso e ...

Ciaula scopre la luna - Pallino e Mimì - La carriola (Audio-eBook) di Luigi Pirandello — Il Narratore
Le opere di Luigi Pirandello si originano ai margini del Realismo ma presto arrivano ad ottenere una propria originalità con la loro amara e paradossalmente ironica visione della vita. Ciaula, dalla miniera guarda il cielo e si accorge che la sua natura umana non è fatta solo da fisicità, ma anche da una parte trascendentale che egli non conosceva. Pallino è un cane che diventa protagonista e ...

Maschere nude V: Enrico IV - La signora Morli, una e due - Vestire gli ignudi di Luigi Pirandello — MONDADORI
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...

Maschere nude IV: Tutto per bene - Come prima, meglio di prima - Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello — MONDADORI
Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è ...