Il mensile di Lupo Alberto 392: febbraio 2018
Lupo Alberto si è sempre battuto per le cause importanti, quelle che dovrebbero smuovere le coscienze e arrivare al cuore di tutti. Adesso lo fa ancora con una serie di copertine che vorranno essere la sua personale campagna sociale, perché l'indifferenza è uno dei grandi mali dei nostri tempi difficili. Questo mese è contro l'abbandono degli animali, che d'estate, quando si va in vacanza, troppo spesso diventano un peso, un fardello ingombrante e difficile da trasportare e da parcheggiare. E allora è più semplice liberarsene abbandonandolo in qualche angolo di strada, senza voltarsi indietro, senza nessuno scrupolo. E loro restano lì, attoniti, increduli, incapaci di capire perché, dopo aver dato tanto amore a un umano (che a questo punto di umano non ha più nulla), aver condiviso insieme un pezzo di vita, lunga o breve non importa, all'improvviso si trovi così solo, sperduto, buttato via come uno straccio vecchio. E così, quegli oltre 100.000 animali che ogni anno vengono abbandonati nel tempo delle vacanze, angosciati, disperati, in preda a una paura che non sanno dominare, vagheranno in cerca di qualcuno che gli ha voltato le spalle, attraverseranno strade di troppo traffico, finchè un'auto in corsa se li porterà via. E torneranno ad essere angeli, come lo erano già qui giù. Perché si dice che Dio, quando finisce le ali, mette le code. E chi li ha abbandonati, chi gli ha fatto questo, chissà se capirà mai che il vero animale è lui…
***********************
Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Silver

Il mensile di Lupo Alberto 361: luglio 2015 di Silver — MONDADORI
Ormai siamo immersi nell'estate. Il caldo, l'afa, i ventilatori, l'aria condizionata, i gelati di tutti i tipi e di tutti i sapori. Chiedere un cono con crema, cioccolato e panna fa un po' antico: adesso vanno di moda nuovi gusti, anche i più sorprendenti e inaspettati come quello al peperone, melanzana, zenzero, rosmarino, zafferano, e c'è pure alla michetta, che sarebbe il panino milanese, ...

Il mensile di Lupo Alberto 360: giugno 2015 di Silver — MONDADORI
Milano, così vicina alla nostra fattoria McKenzie, sta cambiando faccia. Non solo nelle zone dell'Expo, ma in tutta la città che all'improvviso ha acquistato un nuovo profilo, con i nuovi monumenti e le nuove costruzioni: l'Albero della vita, il Giardino verticale, le trombe dorate di Piazza Gae Aulenti che sembrano suonare un inno alla bellezza, i grattacieli che si innalzano nel cielo… Non ...

Il mensile di Lupo Alberto 359: maggio 2015 di Silver — MONDADORI
Il personaggio Lupo Alberto, creato da Silver, fa la sua prima comparsa nel 1974, con le strisce pubblicate sul Corriere dei ragazzi. Nel 1985 nasce il mensile - attualmente edito dalla McK Publishing - che prende nome e filosofia dal famoso lupo azzurro innamorato della gallina Marta. La rivista, che nel 2013 approda al web, propone 13 tavole autoconclusive e una o due storie a colori che ...

Il mensile di Lupo Alberto 358: aprile 2015 di Silver — MONDADORI
Il personaggio Lupo Alberto, creato da Silver, fa la sua prima comparsa nel 1974, con le strisce pubblicate sul Corriere dei ragazzi. Nel 1985 nasce il mensile - attualmente edito dalla McK Publishing - che prende nome e filosofia dal famoso lupo azzurro innamorato della gallina Marta. La rivista, che nel 2013 approda al web, propone 13 tavole autoconclusive e una o due storie a colori che ...

Il mensile di Lupo Alberto 357: marzo 2015 di Silver — MONDADORI
Il personaggio Lupo Alberto, creato da Silver, fa la sua prima comparsa nel 1974, con le strisce pubblicate sul Corriere dei ragazzi. Nel 1985 nasce il mensile - attualmente edito dalla McK Publishing - che prende nome e filosofia dal famoso lupo azzurro innamorato della gallina Marta. La rivista, che nel 2013 approda al web, propone 13 tavole autoconclusive e una o due storie a colori che ...