Il ritratto di Dorian Gray

- Autore
- Oscar Wilde
- Editore
- Mauro Liistro Editore
- Pubblicazione
- 23/03/2018
- Categorie
Lord Henry Wotton avrà un ruolo decisivo nella vita di Dorian, che conosce proprio presso lo studio di Hallward: Wotton, con i suoi discorsi estremamente articolati, cattura l'attenzione del ragazzo, rendendolo, a poco a poco, quasi l'incarnazione del suo modo di pensare. Dorian, dopo un lungo discorso con Wotton, comincia a guardare la giovinezza come qualcosa di veramente importante, tanto da provare invidia verso il suo stesso ritratto, che sarà eternamente bello e giovane mentre lui invecchierà. Colpito dal panico, Dorian arriva a stipulare una sorta di "patto col demonio", grazie al quale rimarrà eternamente giovane e bello, mentre il quadro mostrerà i segni della decadenza fisica e della corruzione morale del personaggio.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Oscar Wilde

Vera o i nichilisti di Oscar Wilde — Feltrinelli Editore
“Ho sentito parlare di Libertà una sera in un caffè. Mi sono unito a loro” Vera o i nichilisti è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro. L’eroina principale, Vera, unitasi ai nichilisti, ha in animo di sovvertire l’ordine monarchico russo dopo aver assistito alla deportazione in Siberia del fratello che apparteneva al gruppo di sabotatori rivoluzionari. La sua ambizione è tra le più...

IL PRINCIPE FELICE ED ALTRE STORIE: Traduzione Massimo Venditti di Oscar Wilde
Traduzione italiana delle fiabe di Oscar Wilde realizzata da Massimo Venditti.

De Profundis: Scritti dal carcere di Oscar Wilde — Tiemme Edizioni Digitali
Il De Profundis , composto dai brani più significativi di una lunga lettera scritta da Oscar Wilde mentre era in prigione e indirizzata a un amico, è il poema di dolore di un’anima macerata dal carcere, dove Wilde trascorse due anni (1895-1897) a causa di una condanna per “perversione sessuale”.

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
“Vivere è la cosa più rara del mondo: la maggior parte della gente esiste, questo è tutto” In un momento di vanità, Dorian Gray desidera con tutta l'anima di non invecchiare, ma cosa succederebbe se il suo ritratto, un riflesso della sua bellezza e della sua giovinezza, subisse le ingiurie del tempo, mentre lui conserva intatta la sua giovinezza?

La casa dei melograni di Oscar Wilde
Il giovane re, la sera che precedeva il giorno stabilito per la sua incoronazione, era seduto, solo, nella sua sfarzosissima camera. I cortigiani si erano dinanzi congedati da lui, con profondi inchini, secondo il cerimoniale, e si erano raccolti nella grande sala della Reggia, per ricevere dal cerimoniere le ultime istruzioni, però che qualcuno ancora serbava atteggiamenti troppo naturali, la ...

De Profundis di Oscar Wilde
Ah! Non avevi scopi nella tua vita, tu, avevi solo appetiti. Uno scopo è un fine intellettuale.