Quaderni Musicologici - Armonia
In questo quaderno si dà conto di tutto ciò che è correlato con l’armonia, dei rigorosi rapporti di quelle che sono definite come consonanze-dissonanze, pertanto delle loro strutture basiche e piramidali, le loro specialissime e complicate reti di assetti sonici polifonici e di serie funzionali di accordi, dalla diatonia all’atonalità.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Pasceri

Eroi Elettrici: I grandi solisti della chitarra di Carlo Pasceri
Django Reinhardt, Charlie Christian, T-Bone Walker, B.B. King, Wes Montgomery, Eric Clapton, Jimi Hendrix, Jimmy Page, Carlos Santana, Frank Zappa, Jeff Beck, John McLaughlin, Robert Fripp e Van Halen sono solo alcuni dei grandi solisti della chitarra elettrica protagonisti del libro “Eroi elettrici”. Le loro reciproche influenze, le tecniche usate, i migliori assoli: l’opera di ogni ...

Premiata Forneria Marconi - Gli Anni Settanta (Dischi da leggere Vol. 13) di Carlo Pasceri
Da session band per artisti prestigiosi fino all’Olimpo del Rock italiano e non solo. Il percorso della PFM viene raccontato in questo libro attraverso analisi e sintesi musicale, brano per brano, dei nove album pubblicati tra il 1972 e il 1978 (da Storia di un Minuto fino a Passpartù), inseriti nel contesto musicale contemporaneo italiano ed estero. Uno sguardo nuovo, come da tradizione per ...

Quaderni Musicologici - Ritmo di Carlo Pasceri
Il ritmo è il principio regolatore della musica, è quello che trasporta l’informazione essenziale, determina il movimento musicale, lo scorrimento di tutti gli eventi. Il ritmo, e quindi il tempo musicale, è definito da alcuni caratteri interni che regolano la forma di questo flusso complessivo. In questo quaderno si dà conto delle fondamentali matrici, proprietà, conformazioni e formule ...

Quaderni Musicologici - Melodia di Carlo Pasceri
La melodia è considerata la regina musicale, è comunemente intesa sorta di sinonimo di musica; tuttavia ancora oggi della melodia è diffusa una ridotta e scorretta informazione. In questo quaderno si dà conto di cosa sia una melodia, dai suoi fattori costituenti, il DNA del fare musica e quindi delle scale, il campo di forze e di azione musicale, il suo spazio vitale; con tanto delle ...

Quaderni Musicologici - Timbro di Carlo Pasceri
Il timbro è la qualità di un suono, il “colore tonale”, questo si sa… Quel che meno si sa è che sia la metafisica sia la fenomenologia della musica passa attraverso il coagulo degli atomi sonici, ovvero che ancor prima di sapere dei quattro parametri del suono e del suo profilo dinamico, dobbiamo sapere di cosa è fatto un suono, soprattutto quello musicale, come si comporta nell’aria e di come ...

Quaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro) di Carlo Pasceri
Questo libro si propone di fornire informazioni su ciò che la musica è e come possa funzionare, i suoi assetti sistematici di combinazioni di suoni e silenzi disposti nel tempo. La musica è un unico ente che si presenta sotto un quadruplice aspetto (ritmo, melodia, armonia e timbro), e che, a seconda del genere e dello stile, dell’artista, del brano e finanche dell’eventualità del momento, può ...