La scomparsa di Stephanie Mailer
il cadavere di una ragazza, Meghan, uscita di casa per fare jogging. Il caso viene affidato e risolto da due giovani, promettenti, ambiziosi agenti, giunti per primi sulla scena del crimine: Jesse Rosenberg e Derek Scott. 23 giugno 2014. Jesse Rosenberg, ora capitano di polizia, a una settimana dalla pensione viene avvicinato da una giornalista, Stephanie Mailer, la quale gli annuncia che il caso del 1994 non è stato risolto, che la persona a suo tempo incriminata è innocente. Ma la donna non ha il tempo per fornire le prove, perché pochi giorni dopo viene denunciata la sua scomparsa. Che cosa è successo a Stephanie Mailer? Che cosa aveva scoperto? Se Jesse e Derek si sono sbagliati sul colpevole vent’anni prima, chi è l’autore di quegli omicidi? E cosa è davvero successo la sera del 30 luglio 1994 a Orphea? Derek, Jesse e una nuova collega, la vicecomandante Anna Kanner, dovranno riaprire l’indagine, immergersi nei fantasmi di Orphea. E anche nei propri.
Torna Joël Dicker – geniale autore di La verità sul caso Harry Quebert e Il libro dei Baltimore – con un romanzo teso, mozzafiato, sorprendente fino all’ultima pagina.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Joël Dicker – La scomparsa di Stephanie Mailer – Che intrico! — Loredana Gasparri
Se ripenso a questa lettura, mi accorgo che avevo bisogno di un libro simile, in questo momento, per rallentare un po’ e mettere a fuoco qualche pensiero molesto di vita che cerca di attirare la mia attenzione da qualche tempo. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.

La scomparsa di Stephanie Mailer — Mangialibri
1994. Orphea, piccola cittadina statunitense habitat perfetto per gente dai modi pacati e dall’animo tranquillo, è in fermento per il locale festival teatrale, che coinvolgerà l’intera comunità e che potrebbe portare un po’ di vita in un sobborgo altrimenti spento. A Orphea, infatti, non succede mai niente. E il festival sembra l’occasione giusta per risollevarsi un po’ dalla Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Joël Dicker

Il libro dei Baltimore 2 di Joël Dicker
Sino al giorno della Tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert. I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una ...

Gli ultimi giorni dei nostri padri di Joël Dicker
Londra, 1940. Per evitare la distruzione dell'esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un'idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra dei servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligence tra linee nemiche: la novità è ...

La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
La verità sul caso Harry Quebert è un fiume in piena, travolge il lettore e lo calamita dalla prima all’ultima pagina. È il giallo salutato come l’evento editoriale degli ultimi anni: geniale, divertente, appassionante, capace di stregare prima la Francia, poi il mondo intero. Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente ...

La verità sul caso Harry Quebert (Vintage) 1 di Joël Dicker
Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare ...