A bottega dal maestro di cazzeggio (Barrique Vol. 3)
Effetti collaterali: risate, sublime leggerezza, tendenza all’otium, ebbrezza diffusa.
Astenersi tromboni, boriosi, sputasentenze ed equilibristi su uno sghembo piedistallo.
Non adatto agli astemi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Massimo Tallone

Il cadavere volubile. Incubo ad Avigliana per il Cardo di Massimo Tallone — Fratelli Frilli Editori
Il Cardo è sempre lui: torna nella sua stamberga di Stupinigi in piena notte, ubriaco, e trova un morto sul pallet. Già, perché quando non va a cercarseli sono i guai a trovare il più sgangherato e sboccato perdigiorno del pianeta. Ma con un morto in casa c’è poco da scherzare, e se poi il morto sparisce di colpo per riapparire poco dopo, altrove, allora la faccenda comincia a prendere contorni...

L'amaro dell'immortalità. Le metamorfosi del Cardo di Massimo Tallone — Fratelli Frilli Editori
Ma allora il mondo va davvero alla rovescia, se il Cardo s’innamora, se cerca lavoro, se qualcuno ritiene che lui sia figlio di un conte, se un amaro fa campare duecento anni. E la causa di tutto è un amore assoluto, sconvolgente, mai provato prima. Troppo, per il Cardo, che è costretto a tenere celato il suo sentimento e soprattutto ben nascosto l’oggetto della sua passione. Ma una simile ...

Il tallone di Achille: Antologia noir di Massimo Tallone — Golem Edizioni
"Il tallone di Achille" è un'antologia noir che raccoglie 15 racconti di altrettanti autori e ogni racconto è ispirato da una debolezza umana. È curata da Massimo Tallone, che, oltre a un racconto, ha scritto anche prefazione e postfazione, e coordinata da Sonia Sacrato che ha seguito anche la selezione dei testi e scritto il racconto di apertura.

Bartleby mi ha salvato la vita (Barrique Vol. 4) 1 di Massimo Tallone — Buendia Books
In quest’opera Massimo Tallone propone di leggere i classici della letteratura come istruzioni per l’uso utili alla propria vita, come rimedi per fronteggiare i disagi e i malesseri di nuova e antica data, come sollievo nel ritrovare in testi lontani esperienze comuni e soprattutto le soluzioni a molti problemi di oggi. La lettura fornisce strumenti indispensabili alla vita quotidiana: perché, ...