Parassiti del paradiso

Compra su Amazon

Parassiti del paradiso
Autore
Cohen Leonard
Editore
Minimum fax
Pubblicazione
24/01/2017
Valutazione
1
Categorie
Parassiti del paradiso, uscito originariamente nel 1966 e qui presentato per la prima volta ai lettori italiani, è una delle tappe fondamentali della produzione artistica di Leonard Cohen. In questa raccolta, infatti, vedono la luce i testi di canzoni che avrebbero segnato la consacrazione del cantautore canadese, capolavori come «Suzanne», «Teachers», «Fingerprints», «The Master Song», «Avalanche». I temi di questi poesie sono quelli ben noti ai fan di Cohen: l’amore romantico e la passione sensuale, l’ironia che trasforma la solitudine in un punto di vista privilegiato sul mondo, gli echi di una religiosità tormentata. A rinnovarli costantemente c’è una lingua ricercata e ricca di suggestione, che trae la sua linfa da fonti tanto distanti quanto possono esserlo la Bibbia e la canzone folk-rock degli anni Sessanta.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Parassiti del paradisoMangialibri

I temi che affiorano da questa silloge giovanile sono quelli che diventeranno il tratto distintivo di un’artista che è tanto più elegante quanto meno pretende di esserlo e che si sente perennemente sospeso tra musica e scrittura poetica, tra irresoluta adesione alla vita e ironico senso del distacco, tra il languore delle passioni amorose e l’angoscia dei tormenti mistici: Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.