Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jayne
Se la sono inventata Sio e Tito Faraci, per realizzare il loro nuovo libro ancora più sorprendete, folle e, soprattutto, comico del precedente Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri. Già a cominciare dal titolo, Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jane propone lo spiazzante umorismo che è patrimonio comune dei due autori, e che ha unito i loro pubblici. Un’antologia in prosa e immagini, che alterna linguaggi diversi con il comune denominatore del divertimento.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Tito Faraci

Infierno! 2 (Varia) di Tito Faraci — Rizzoli Lizard
Raccontare con il fumetto senza usare le parole. Nessun dialogo, nessuna didascalia. Soltanto immagini, per condurre il lettore in una storia piena di comicità, ironia, avventura e colpi di scena. Una sfida che Tito Faraci e Silvia Ziche avevano già affrontato con il primo lnfierno! , uscito nel 1999 e cresciuto come culto negli anni, e ora vincono nuovamente con il secondo capitolo della saga...

Come scrivo fumetti di Tito Faraci — Scuola Holden
Il mio mestiere è scrivere storie a fumetti. Sceneggiarle. È il mio modo di narrare. Ho sceneggiato storie di Topolino e Diabolik, di Dylan Dog e Spider-Man, di Tex e di Paperinik. Per farlo mi sono servito di una cassetta degli attrezzi, come la chiamerebbe Stephen King, e di un metodo: il mio metodo, che ho coltivato osservando il lavoro di altri autori. Cercando di capire che cosa ci fosse...

Spigole di Tito Faraci — Feltrinelli Editore
Ettore Lisio è uno scrittore di fumetti di successo – per quanto possa essere di successo uno scrittore di fumetti, s’intende. Sceneggia una serie che funziona, pubblica un po’ dappertutto e gode di una certa notorietà. In particolare, grazie a “Doc Diablo”: una tremenda serie che ha creato negli anni ottanta e di cui si vergogna, ma che è diventata inspiegabilmente un culto. Da anni ogni ...

Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri di Tito Faraci — Feltrinelli Editore
Gregory Rosboff va alla ricerca della verità sulla propria famiglia e le proprie origini, partendo dalle campagne del Wisconsin, per finire in mezzo a un complotto per rovesciare – proprio nel senso di capovolgere – lo zar di Russia. Intanto, attorno a lui continua a spuntare un misterioso libro, letto da tutti nelle situazioni più inadeguate (nel pieno di una battaglia, durante un naufragio...