L’ottava crociata: I Bianchi e i Blu – Parte IV

Compra su Amazon

L’ottava crociata: I Bianchi e i Blu – Parte IV
Autore
Alexandre Dumas
Editore
Gondolin
Pubblicazione
28/06/2018
Categorie
Nell’ultimo capitolo della saga de I Bianchi e i Blu, Dumas racconta la campagna d’Egitto del 1798- 99: Napoleone mette sotto assedio San Giovanni d’Acri con lo scopo di completare la conquista della Terra Santa e annetterla all’Egitto, indebolendo così l’esercito turco sostenuto dagli inglesi. In un crescendo di atti cruenti ed eroici, che vedono le armate francesi combattere in luoghi resi famosi dalla Bibbia e dai Vangeli, ritroviamo vecchie conoscenze come Roland e i soldati Faraud e Falou, incrollabili nonostante le privazioni, le malattie e il clima ostile del deserto. Riuscirà Napoleone a vendicare le sconfitte dei cavalieri crociati contro il Saladino e a realizzare i suoi disegni per la conquista del potere?

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alexandre Dumas

Il conte di Montecristo (Grandi classici)

Il conte di Montecristo (Grandi classici) di Alexandre Dumas

Nel febbraio del 1815, a Marsiglia, il marinaio Edmond Dantès viene falsamente accusato di bonapartismo e arrestato nel giorno delle nozze, alle soglie di una brillante carriera navale. Durante la prigionia nel castello d’If, uno scoglio in mezzo al mare, affina un odio feroce per gli autori della sua rovina e, quando l’amicizia con un altro prigioniero gli procura l’evasione nonché un favoloso...

I Mohicani di Parigi Vol. I

I Mohicani di Parigi Vol. I di Alexandre Dumas

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

I Mohicani di Parigi Vol. II

I Mohicani di Parigi Vol. II di Alexandre Dumas

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

I tre moschettieri

I tre moschettieri di Alexandre Dumas

Qual è il segreto? Dove sta la magia? Nella forza del plot? Nella qualità possente dello scenario storico che è in grado di evocare? Nella suspense? Forse, più di tutto, nella gioia del raccontare. È la seduzione narrativa, infatti, a fare dei Tre moschettieri un capostipite del romanzo “senza aggettivi”. Questo capolavoro dell’intrigo cattura a ogni pagina il lettore, lo spiazza, lo depista, ...

I gialli storici: • La Signora di Monsoreau • L'avvelenatrice • Una notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici

I gialli storici: • La Signora di Monsoreau • L'avvelenatrice • Una notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici di Alexandre Dumas

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Un Anno a Firenze: L' Arrivo

Un Anno a Firenze: L' Arrivo di Alexandre Dumas

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.