Moby Ddick: la balena bianca
La lancia di Ismaele si capovolge attaccata da una balena, ma il gruppo scampa al naufragio. Tempo dopo la nave incontra un calamaro gigante, scambiato per una balena. Successivamente la caccia è più fortunata, e vengono uccise diverse altre balene. Il Pequod incontra diverse imbarcazioni nel suo viaggio, alle quali chiede informazioni su Moby invano, finché non incontra la "Rachele", che lo informa della vicinanza del mostro. Inizia così la caccia a Moby, che dura tre giorni, durante i quali sono frequenti i litigi tra comandante e ufficiali e le lance sono calate più volte nel tentativo di avvicinarsi alla grande balena.
Non viene detto esplicitamente quando si svolgono i fatti, ma si deducono da come viene descritto l'ambiente e le baleniere: il periodo coincide con quello della vita dell'autore, perché Melville si basa sulla sua esperienza personale per scrivere Moby Dick.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Herman Melville

Benito Cereno - Daniel Orme - Billy Budd di Herman Melville — MONDADORI
Un capitano spagnolo vittima di un sanguinoso ammutinamento su una nave negriera. Un vecchio marinaio sceso a terra per trascorrervi i suoi ultimi giorni. Un giovane e innocente gabbiere condannato a morte su un vascello da guerra. Tre indimenticabili racconti del "più grande veggente e poeta del mare".

Bartleby lo scrivano (Emozioni senza tempo) di Herman Melville — Fermento
Pubblicato inizialmente come opera anonima, in due parti, nel 1853 sulla rivista 'Putnam's Magazine', questo celebre racconto di Melville fu ispirato all'autore dagli scritti e dalla filosofia di Ralph Waldo Emerson. Poco fortunato all'epoca della prima pubblicazione, rappresenta uno dei primi esempi della letteratura esistenzialista e un primo, fortunato, passo all'interno della prosa dell'...

Billy Budd, marinaio (Libri da premio) di Herman Melville — Nobel
Scritto probabilmente nel 1891, anno di morte dell'autore, ma pubblicato solo nel 1924, è l'affascinante storia di un marinaio e della nave su cui aveva navigato, 'l'Indomitable'. Ambientato all'epoca delle repressioni degli ammutinamenti che puntualmente si verificavano sulle navi inglesi durante le grandi battaglie navali contro la flotta francese, Billy Budd si guadagna la stima dei propri ...

Moby dick (Classici BUR Deluxe) di Herman Melville — BUR
"Chiamatemi Ismaele.” È con uno degli incipit più famosi della letteratura che comincia la tragica epopea di Moby Dick. Al centro del romanzo è la gigantesca balena bianca, fonte di orrore e meraviglia; alle sue spalle l’inarrestabile capitano Achab che, a comando della baleniera Pequod, insegue il capodoglio in una caccia all’apparenza infinita. Attorno a loro, il narratore Ismaele, le voci ...

Bartleby lo scrivano (Maree) di Herman Melville — KKIEN Publ. Int.
Bartleby è il nome di un grigio, "invisibile" impiegato di Wall Street che, senza fornire spiegazione alcuna, man mano rinuncia al suo lavoro di copista e rimane immobile in silenzio a fissare un muro, imperturbabile a ogni tentativo di persuasione, mite e rispettoso ma graniticamente risoluto. In questo straordinario racconto (fra i più belli dell'intera letteratura americana) Melville ...