Fuoco invisibile

*** Vincitore del Premio Planeta 2017 ***

Che cos’è l’ispirazione, se non un fuoco, un ardore invisibile che nella notte dei tempi ci trasformò in esseri umani e diede vita all’arte? Il più grande mistero dell’umanità sta per essere scoperto.

David Salas, giovane e promettente linguista del Trinity College di Dublino, parte alla volta di Madrid per verificare se davvero qualcuno intende disfarsi di uno dei libri più preziosi e rari del Siglo de Oro. Giunto in città, incontra la professoressa Victoria Goodman, una vecchia amica dei nonni, insieme alla sua più stretta collaboratrice, una giovane e affascinante storica dell’arte. E i progetti di David cambiano di colpo. Ben presto, infatti, quella che doveva essere anche o soprattutto una vacanza nella terra degli avi, si trasforma per lui in un’incredibile e rischiosa avventura tra libri antichi, singolari codici scolpiti nella pietra, pregiate collezioni d’arte e chiese romaniche sperdute nei Pirenei. Nel tentativo di scoprire cosa è accaduto a un allievo della scuola diretta da Lady Victoria, Salas finirà per imbattersi addirittura nel mito del Graal e nelle sue sorprendenti radici spagnole. Per David, aiutato dal fidato Pau, sarà un’indagine senza esclusione di colpi, ostacolata da personaggi senza scrupoli e destinata a fargli scoprire la vera natura del “fuoco invisibile”. E forse, a far luce sulla fine del padre, scomparso molti anni prima in circostanze mai del tutto chiarite.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Javier Sierra

La cena segreta

La cena segreta di Javier Sierra DeA Planeta

Gennaio 1497. L’arrivo di alcune lettere anonime contenenti inquietanti insinuazioni getta la corte di papa Alessandro vi nello scompiglio. A Milano, nel refettorio di Santa Maria delle Grazie, Leonardo da Vinci starebbe ultimando la realizzazione di un’opera dal contenuto blasfemo se non addirittura diabolico. L’affresco dell’ Ultima cena , infatti, presenta anomalie a dir poco sconcertanti: ...