La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese

Compra su Amazon

La Costituzione della Repubblica Popolare Cinese
Autore
AA. VV.
Editore
Class Editori
Pubblicazione
31/07/2018
Categorie
Questo volume mira a portare all’attenzione del pubblico italiano il testo aggiornato della Costituzione della Repubblica popolare cinese, pubblicato nella versione originale in lingua cinese, accompagnata da una traduzione in italiano. Il lettore troverà quindi nel preambolo, nel capitolo uno sui principi generali e nel terzo sulla struttura dello stato gli elementi nuovi evidenziati e potrà di conseguenza verificare in prima persona l’introduzione di riferimenti a formule proprie del discorso politico della dirigenza di Xi Jinping (nel Preambolo e in diversi articoli,), di una esplicita menzione del ruolo guida del Partito comunista cinese nel paese (art.1), dell’obbligo del giuramento di fedeltà alla Costituzione per i funzionari pubblici (art. 27), nonché l’eliminazione del limite di due mandati per chi ricopre la carica di presidente della Repubblica (art. 79), la creazione di una Commissione nazionale di supervisione (paragrafo 7 del capitolo 3) con compiti di sorveglianza, ispezione, indagine e sanzione sui funzionari pubblici e l’attribuzione di poteri legislativi a livello locale alle città suddivise in distretti (art. 100). Tutti i temi menzionati confermano la relazione dialettica tra progetto politico e testo costituzionale a cui si accennava in precedenza, rimettendo in gioco anche per il futuro la natura programmatica e la funzione di legittimazione proprie della Costituzione cinese.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Fiabe e leggende degli Indiani d'America: Apache, Sioux, Mohicani, Cheyenne e Navajo

Fiabe e leggende degli Indiani d'America: Apache, Sioux, Mohicani, Cheyenne e Navajo di AA. VV.

Se io fossi... scriverei!

Se io fossi... scriverei! di AA. VV. BraviAutori.it

Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti. Di AA. VV. Ognuno di noi ha un proprio autore preferito. Cosa scrivereste se voi foste loro? O se loro entrassero in voi? Contiene testi di: Concita Imperatrice, Angela Di Salvo, Cinzia Colantoni, Daniela Rossi, Amelia Baldaro, Umberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, Alma Trucillo, Diego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico ...

Inversonero

Inversonero di Aa.Vv. Gangemi Editore

Da cosa trae ispirazione un dipinto? Da un paesaggio ammaliato, dal desiderio di fermare l’attimo fuggente, di interpretare il favor optimi temporis, di assecondare uno stato d’animo nel fervore del genio, “ispirato”, appunto. E un componimento in versi? Cosa ispira una poesia? Un tramonto, diremmo banalmente. Magari l’esito felice di un “m’ama-non m’ama” con una margherita. Può aiutarci ...

Lettere d'amore

Lettere d'amore di AA. VV. LOPcom

L’amore è il sentimento che più di tutti ha ispirato gli uomini: l’amore sin dall’antichità ha costretto gli uomini a scrivere per trovare consolazione, sfogare un dolore, urlare di gioia, esprimere solitudine, riempire una mancanza. Questa breve antologia raccoglie le lettere d’amore più appassionate che siano mai state scritte e ci dimostrano come, in fondo, gli uomini non sono tanto cambiati...

Aldo Moro e l’Italia repubblicana: Itinerari di storia, didattica e pedagogia

Aldo Moro e l’Italia repubblicana: Itinerari di storia, didattica e pedagogia di AA.VV.,

Il volume raccoglie i testi di esperti, studiosi e storici di professione che hanno preso parte al progetto di aggiornamento e perfezionamento professionale destinato ai docenti «Aldo Moro e l’Italia repubblicana. Un percorso storico e pedagogico».Sulla scorta di uno studio d’insieme, ci si confronta con la biografia di Moro e con la storia della Repubblica, all&rsquo...

La lanterna dei sogni

La lanterna dei sogni di AA. VV. Triskell Edizioni

La lanterna dei sogni – Enrico Padovan Il principe e il drago – Garridebbie I sei lupi – Grazia Di Salvo Riccioli d’oro – Cristina Bruni La scarpetta di cristallo – Lily Carpenetti Zanne rosse – S. M. May Ti regalo il mondo – Martina Rosati Il regno perduto di Anor Cles – Yoko Hogawa Il dono delle fate – Eileen Walkers