La principessa dalle scarpette d'oro: Emanuela Naselli tra storia e leggenda
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Ignazio Concordia

Processo a Socrate: L'Apologia di Senofonte ed altre testimonianze. Per il liceo classico di Ignazio Concordia
Il presente opuscolo si propone di favorire, nel mondo della scuola, la circolazione di un testo (Senofonte, Apologia di Socrate) che, svantaggiato a causa del confronto con l' opera omonima di Platone, è stato oggetto di scarsa considerazione da parte della critica letteraria e filosofica. Eppure lo scritto è meritevole di miglior sorte, alla stregua di tanti altri classici che non trovano pos...

Scilla e Cariddi (Miti e Leggende della Sicilia antica) di Ignazio Concordia
La leggenda dei due orribili mostri che infestavano il mare ai lati dello stretto di Messina e che oltre a rappresentare le difficoltà e i rischi della navigazione in mari lontani e sconosciuti, assurge anche a simbolo di chi si trova alle prese con due pericoli entrambi gravi e mortali, tra i quali è costretto a scegliere, viene qui riproposta attraverso la lettura diretta delle fonti classich...

Polifemo e i Ciclopi (Miti e Leggende della Sicilia antica) di Ignazio Concordia
La leggenda di Polifemo e dei Ciclopi, una delle più diffuse e conosciute nel mondo antico, è stata localizzata e riferita, dai maggiori scrittori e poeti dell’antichità classica, ai tempi mitici della Sicilia.In questo volume sono prese in considerazione e riportate con testo originale a fronte le fonti classiche, che mostrano le trasformazioni che la leggenda ha subìto nel corso del tempo, pa...

Il mito di Proserpina (La Sicilia antica nelle fonti letterarie. Miti e Leggende) di Ignazio Concordia
Tra i miti più suggestivi, di cui la Sicilia è particolarmente ricca, spicca quello di Kore (o Persefone, chiamata in seguito Proserpina dai Romani), e del suo rapimento avvenuto, secondo la versione più accreditata, in un prato meraviglioso che si estendeva ai piedi del monte su cui sorge la città di Enna, presso le rive del lago di Pergusa, ad opera di Ade, il tenebroso dio dei morti. Questo ...