NOVELLE PER UN ANNO I: NARRATIVA ITALIANA 14
ATTENTION BONUS! YOU CAN DOWNLOAD THIS EBOOK FOR FREE IF YOU CARRY THE CORRISPONDING PAPER BOOK.
Le "Novelle per un anno" sono una raccolta di racconti (circa 250) scritti da Luigi Pirandello tra il 1884 e il 1936. E'una delle grandi raccolte di racconti della letteratura italiana. Una delle più grandi raccolte. Paragonabile, per quantità e qualità, al "Decameron" di Boccaccio. Una miriade di personaggi scorrono davanti ai nostri occhi. Di tutte le estrazioni sociali, di tutti i caratteri, di tutte le psicologie, contorte o limpide. Lingua scabra, come la sua terra di Sicilia. Occhio aguzzo, allenato allo sguardo da decenni di teatro, scritto e praticato. Umorismo caustico e dolente. Un autentico capolavoro, il lavoro di una vita.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Luigi Pirandello

La ragione degli altri: Commedia in tre atti (Il teatro di pirandello Vol. 18) di Luigi Pirandello
La ragione degli altri è una commedia in tre atti, composta da Luigi Pirandello alla fine del 1895, che originariamente aveva il titolo Il nido, poi cambiato in Il nibbio e ancora in quello del romanzo del 1899 Se non così. Con quest'ultimo titolo la commedia fu rappresentata per la prima volta dalla Compagnia Stabile milanese di Marco Praga al Teatro Manzoni di Milano il 19 aprile 1915 con pro...

Novelle per un anno. Scialle Nero. di Luigi Pirandello
Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume), dagli editori Bemporad e Mondadori. Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. La produzione novellistica accompagna tutta la vita dell’autore, dalla sua adolescenza sino al limitare della sua dipartita, sospin...

Uno, nessuno e centomila: Versione integrale di Luigi Pirandello
Chi siamo veramente? E cosa accadrebbe se scoprissimo che gli altri hanno un’immagine di noi completamente diversa da quella che credevamo? È ciò che succede al ventottenne Vitangelo Moscarda, ricco erede di un banchiere, quando un commento distratto della moglie gli fa notare per la prima volta un difetto fisico che aveva sempre ignorato: il suo naso pende lievemente verso destra e lui non se ...

Novelle per un anno. Volumi 11-15 di Luigi Pirandello
Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume), dagli editori Bemporad e Mondadori. Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. La produzione novellistica accompagna tutta la vita dell’autore, dalla sua adolescenza sino al limitare della sua dipartita, sospin...

Novelle per un anno. Volumi 6-10 di Luigi Pirandello
Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume), dagli editori Bemporad e Mondadori. Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. La produzione novellistica accompagna tutta la vita dell’autore, dalla sua adolescenza sino al limitare della sua dipartita, sospin...

L'innesto: Commedia in tre atti (il teatro di Pirandello Vol. 17) di Luigi Pirandello
L'innesto è una commedia di Luigi Pirandello probabilmente composta nel periodo settembre-ottobre del 1917 sulla base delle novelle Scialle nero, della raccolta con lo stesso titolo e L'altro figlio, della raccolta In silenzio. Il 29 gennaio 1919 fu rappresentata al Teatro Manzoni di Milano con protagonista Maria Melato nella parte di Laura Banti. Fu pubblicata nel 1922 Laura Banti, recatasi...