I vecchi e i giovani. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 4)
Scritto nel 1899, sullo sfondo di fatti storici, Pirandello cerca di venire a capo del proprio vissuto autobiografico, riannodando i fili, individuali e collettivi, della propria epoca. L’opera si sviluppa attorno a episodi della sua vita (la psicosi della moglie, l’impatto con la mondanità romana) e a fatti storici (i sanguinosi moti dei Fasci del 1893, la lotta di classe, lo scandalo della Banca romana).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello

La nuova colonia. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 55) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Ma non è una cosa seria. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 52) di Luigi Pirandello — Edimedia
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
Vitangelo Moscarda, chiamato dalla moglie Gengè, è un uomo ordinario. Ha ereditato un cospicuo patrimonio dal padre e vive di rendita. Un giorno la moglie Dida gli fa notare un piccolo difetto fisico di cui non si era mai accorto: il naso leggermente storto. Questa semplice e apparentemente innocua osservazione gli fa capire quanto gli altri abbiano una percezione di lui completamente diversa ...