Titanic: Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari
Questo libro narra della nave, del suo equipaggio, dei suoi passeggeri in un affresco dettagliato. E fa luce su molti aspetti di una vicenda il cui interesse non è mai stato completamente sopito.
Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic colò a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova. Oltre 1500 persone morirono, poco più di 700 si salvarono in una delle tragiche storie del mare che più di altre continua a destare interrogativi.
Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic colò a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova. Oltre 1500 persone morirono, poco più di 700 si salvarono in una delle tragiche storie del mare che più di altre continua a destare interrogativi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Claudio Bossi

Gli Enigmi del Titanic di Claudio Bossi — Enigma Edizioni
Il 15 aprile 1912, il Titanic, la più grande nave passeggeri mai costruita dall’uomo, affonda, causando la morte di oltre 1500 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Lo scrittore e storico Claudio Bossi, ci parlerà di una nave che è diventata mito, un mito che ancora oggi affascina, fa parlare di sé e non smette di accendere la fantasia di registi, collezionisti, romanzieri. Con “Gli ...