La fuga in Egitto
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Grazia Deledda

Nel deserto di Grazia Deledda
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Elias Portolu di Grazia Deledda
Pubblicato nel 1903, Elias Portolu racconta la storia di un pastore sardo che ritornato in paese, dopo aver scontato un’ingiusta condanna ed essere stato tentato dal prendere i voti, cerca inutilmente di resistere all’amore che prova per la moglie del fratello. Elias Portolu è uno dei romanzi più riusciti di Grazia Deledda. In esso la scrittrice descrive ...

Elias Portolu di Grazia Deledda
Pubblicato nel 1903, Elias Portolu racconta la storia di un pastore sardo che ritornato in paese, dopo aver scontato un’ingiusta condanna ed essere stato tentato dal prendere i voti, cerca inutilmente di resistere all’amore che prova per la moglie del fratello. Elias Portolu è uno dei romanzi più riusciti di Grazia Deledda. In esso la scrittrice descrive ...

La madre di Grazia Deledda
La madre, considerato dalla critica il capolavoro di Grazia Deledda, fu pubblicato nel 1920. Seppur influenzato dai canoni naturalistici, come le sue altre opere, anche in questo romanzo la scrittrice sarda non si limita a curare minutamente la cornice ambientale, ma scava anche nella psicologia dei suoi personaggi. La storia narrata ruota intorno al dramma di un giovane prete diviso tra...

Canne al vento di Grazia Deledda
Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Uscito a puntate su L'Illustrazione Italiana, dal 12 gennaio al 27 aprile 1913, dopo qualche mese fu pubblicato in volume, presso l'editore Treves di Milano. Il titolo dell'opera più famosa della scrittrice sarda (Premio Nobel per la letteratura, 1926) allude al tema profondo della fragilità umana e del dolore ...