La notte di giovedì 15 marzo 1860

- Autore
- Carlo Collodi
- Editore
- L'Universale
- Pubblicazione
- 05/10/2018
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Collodi

Le Avventure di Pinocchio: Storia di un burattino di Carlo Collodi — L'Aleph
"Le Avventure di Pinocchio--Storia di un burattino" (edizione originale illustrata da Carlo Chiostri) è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista e scrittore fiorentino Carlo Lorenzini. La prima metà apparve originariamente a puntate tra il 1881 e il 1882, pubblicata come La storia di un burattino, poi completata nel libro per ragazzi uscito a Firenze nel ...

I racconti delle fate di Carlo Collodi — Ali Ribelli Edizioni
C'era una volta un Re, il quale era proprio una persona tanto perbene, che i suoi sudditi lo chiamavano il Re buono. Un giorno, mentre trovavasi a caccia, accadde che un coniglio bambino, che stava lì per essere ucciso dai cani, venne a gettarsi fra le sue braccia. Carlo Collodi, autore dell'indimenticabile Le avventure di Pinocchio, fu autore e revisore di innumerevoli fiabe classiche. ...

Pinocchio di Carlo Collodi — Latorre Editore
La più grande storia per bambini mai inventata. Che piace anche agli adulti. Un carosello di avventure fantastiche. Il libro più letto al mondo dopo la Bibbia. Un testo che offre innumerevoli possibilità interpretative, dalle più semplici e infantili alle più profonde. Insieme un romanzo picaresco e un viaggio d'iniziazione.

Storie allegre di Carlo Collodi
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Le Avventure di Pinocchio (Illustrato): Storia di un burattino (Pinocchiade Vol. 1) di Carlo Collodi — Edizioni del Nasone
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi, pubblicato a Firenze nel febbraio 1883, come risaputo, è un libro straordinario e senza età che viene qui riproposto corredato e attualizzato con illustrazioni inedite dal gusto pop ed in una nuova veste editoriale dalla grafica accattivante. Questo libro, è stato ed è tuttora una fonte inesauribile di ispirazione per il ...

Storie allegre di Carlo Collodi
Quando lo conobbi io, aveva appena dieci anni. Di nome si chiamava Gigino. Non era né bello né brutto. Aveva un par d'occhietti cerulei: i capelli biondissimi, d'un biondo chiaro come la stoppa: il naso un po' ritto e voltato in su e le gambe un tantino magre più del bisogno. Nell'insieme, poteva dirsi un buon figliuolo. A scuola non faceva miracoli, ma il maestro mostravasi contento: in casa ...