Le voci dell'acqua

- Autore
- Tiziano Sclavi
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 10/01/2019
- Categorie
Stravos, il protagonista, si muove all’interno di una città oscura e inquietante, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più grande, collettiva, che contagia tutti i personaggi che circondano Stravos. La soluzione arriverà in un finale sorprendente e spiazzante.
A illustrare la trama originale, sceneggiata da Tiziano Sclavi, è uno dei disegnatori italiani più importanti emersi nell’ultimo decennio, affermatosi anche sulla scena internazionale: Werther Dell’Edera. Le voci dell’acqua è una graphic novel visionaria e avvincente, ironica e commovente, intimista e spettacolare, destinata a lasciare il segno nella storia del fumetto.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Tiziano Sclavi

Dylan Dog. Caccia alle Streghe di Tiziano Sclavi — BAO Publishing
Una delle più significative storie dell'epoca d'oro di Dylan Dog, scritta da un Tiziano Sclavi in stato di grazia all'indomani delle interrogazioni parlamentari di stampo censorio nei confronti del fumetto horror, e disegnata da un virtuoso Piero Dall'Agnol, che regala a questa edizione definitiva BAO anche una copertina inedita dipinta poi da Gigi Cavenago (che firma anche la copertina dell'...

Dylan Dog. Il sorriso dell'oscura signora di Tiziano Sclavi — BAO Publishing
Nel febbraio del 2000 usciva in edicola il centosessantunesimo albo di Dylan Dog. Lo disegnava Nicola Mari, per la prima volta alle prese con uno stile grafico che sarebbe rapidamente evoluto nel segno per il quale ora il disegnatore ferrarese è famoso in tutto il mondo. Quello che nessuno sapeva però era che Mari aveva disegnato le prime ottanta tavole della storia di Tiziano Sclavi in uno ...