Uno, nessuno e centomila (illustrato)

Costruire la propria identità è un’ardua impresa, una sfida che Vitangelo Moscarda, chiamato affettuosamente “Gengè” dalla moglie, è destinato ad affrontare molto presto.
Egli è un uomo come tanti altri, un comune essere umano e tutta la sua umanità, nonché fragilità, entra in gioco nell’istante in cui la moglie evidenzia la singolare forma del suo naso. Da quel momento Gengè cade vittima di una crisi esistenziale, un turbine infinito di dubbi e incertezze che, ponendo un fermo alla sua stabilità emotiva, lo spinge a chiedersi chi egli sia veramente e come figuri agli occhi degli altri.
Gengè, alla fine, riesce a superare il suo personale ostacolo attraverso un paradosso sì folle, ma essenziale.
Quest’ennesimo capolavoro Pirandelliano è la storia di ognuno di noi e degli interrogativi che da sempre, instancabilmente, ci perseguitano e ci divorano fin dentro l’anima, tanto da rischiare di annullarci completamente, ripiegando verso quella che è comunemente chiamata omologazione: chi sono io? Come mi vedono gli altri? Sono davvero così come dicono oppure no?
Un classico della letteratura italiana, con illustrazioni inedite di Gabriele Massidda.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Terzetti: 1920

Terzetti: 1920 di Luigi Pirandello

Estratto: Fu una sera, di doinìenica, al ritorno dia una lunga passeggiata. Tullio Buti aveva preso in affitto quella camera da circa due mesi. La padrona di ca- sa, signora Nini, buona vecchietta all'antica, e la figliuola, ormai zitellona appassita, non lo vedevano mai, essendo egli solito d'uscire ogni mattina per tempo e di rincasare a sera inoltrata; sapevano ch'era impiegato al ...

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello in ebook

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello in ebook di Luigi Pirandello Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal opera completa di Luigi Pirandello in versione integrale lettura agevolata in formato ebook

Tutto in un atto: Gli atti unici di Pirandello

Tutto in un atto: Gli atti unici di Pirandello di Luigi Pirandello Mauro Liistro Editore

Descrizione atti unici éPirandello Raccolti in un unico volume tutti gi atti unici di Pirandello. Dialoghi, tragedie e commedie senza interruzioni: Sagra del Signore della Nave L'altro figlio La Giara L’imbecille Lumie di Sicilia Cecè La patente. All’uscita Il dovere del medico L’uomo dal fiore in bocca

Il fu Mattia Pascal - Nuova edizione illustrata

Il fu Mattia Pascal - Nuova edizione illustrata di Luigi Pirandello Kentauron.com

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita, nelle notti di veglia alla moglie paralizzata nelle gambe. Venne subito tradotto in diverse lingue, ma critica non dette ...

Le sorprese della scienza - Mondo di carta (Audio-eBook)

Le sorprese della scienza - Mondo di carta (Audio-eBook) di Luigi Pirandello Il Narratore

In queste novelle, dal carattere pessimistico e dallo stile verista verghiano, Pirandello espone il suo 'gioco delle maschere'. Ne 'La patente'' un atto grottesco di ribellione vince una finta giustizia su una reale ingiustizia, in 'Il viaggio' la terribile soggezione della donna all'uomo sono descritti con una asprezza cruda e una polemica implicita che anticipa il femminismo, 'La morta e la ...

Novelle per un anno - edizione completa 302 novelle (Emozioni senza tempo)

Novelle per un anno - edizione completa 302 novelle (Emozioni senza tempo) di Luigi Pirandello Fermento

Se, come drammaturgo, Pirandello è stato forse il più influente autore della letteratura italiana, non va dimenticata la sua produzione secondaria. E nel corso degli anni, con grande entusiasmo, lo scrittore siciliano scrisse e pubblicò un grande numero di novelle. Infine, nel 1922, decise di rimettere mano a scritti precedenti per migliorarli, modificarli, stravolgerli talvolta, fino alla ...