Anna Karenina

Compra su Amazon

Anna Karenina
Autore
Lev Tolstoj
Pubblicazione
16/12/2023
La prima parte introduce la figura di Stepàn "Stiva" Arkad'ič Oblònskij, un ufficiale civile che ha tradito la moglie, Dàr'ja "Dolly" Aleksandrovna. La vicenda di Stiva mostra la sua personalità passionale che sembra non poter essere repressa. Per questa ragione, Anna Karenina, la sorella sposata di Stiva, viene chiamata da San Pietroburgo dal fratello per persuadere Dolly a non lasciarlo. Appena giunta a Mosca, un operaio della ferrovia muore accidentalmente investito da un treno. Nel frattempo, un amico di infanzia di Stiva, Konstantin Dmitrič Lèvin, arriva a Mosca per chiedere la mano della sorella minore di Dolly, Ekaterìna "Kitty" Aleksàndrovna Ščerbàckaja. Il giovane, serio aristocratico, vive in una tenuta che gestisce lui stesso. Kitty rifiuta, aspettando una proposta di matrimonio dall'ufficiale dell'esercito Aleksèj Kirillovič Vrònskij. Nonostante la sua infatuazione per Kitty, Vrònskij non ha intenzione di sposarsi, finché non incontra Anna in stazione, dove aspettava l'arrivo della madre. Anna, scossa dalla propria reazione alle attenzioni di Vrònskij, ritorna immediatamente a San Pietroburgo. Vrònskij la segue sullo stesso treno. Lèvin ritorna al suo podere, abbandonando ogni speranza di matrimonio e Anna ritorna a San Pietroburgo da suo marito Aleksèj Aleksàndrovič Karènin, un ufficiale governativo, e da suo figlio Serëža.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

Le migliori storie di cani (Biblioteca dell'acqua)

Le migliori storie di cani (Biblioteca dell'acqua) di Lev Tolstoj Atmosphere libri

Poche cose tirano le corde del cuore, come il coraggio e la lealtà di un buon cane. Questa antologia raccoglie molte storie classiche di cani che illuminano il prezioso e indissolubile legame che si instaura tra l’uomo e il cane. Questi racconti sapranno trovare un piacere familiare negli amanti dei cani. Dai classici dimenticati di un cacciatore solitario e il suo cane alla signora in ...

Un perfetto Natale. Storie classiche della festa delle feste (Biblioteca dell'acqua)

Un perfetto Natale. Storie classiche della festa delle feste (Biblioteca dell'acqua) di Lev Tolstoj Atmosphere libri

Anche se il Natale è sfruttato a scopo di lucro, anche se il suo significato è spesso danneggiato, è ancora il periodo dell’anno in cui sentiamo l’impulso a pensare agli altri. È ancora la stagione delle aspettative e della gioia. La luminosità e il profumo di un albero di Natale sotto il quale sono previsti i regali sono impareggiabili – troviamo la luce e il calore; qui c’è vita e amore. Nel ...

La guerra e la pace

La guerra e la pace di Lev Tolstoj

"La guerra e la pace" è la prima versione scritta da Lev Tolstoj del più famoso romanzo "Guerra e pace". Il romanzo unisce la forza della storicità e la precisione drammaturgica ad un potente e lucido sguardo che domina il grande flusso degli eventi, da quelli colossali (come la battaglia di Borodino) a quelli più intimi. La storia della guerra fra Napoleone e lo Zar di Russia viene vista ...

La guerra e la pace

La guerra e la pace di Lev Tolstoj Edizioni Scrivere

"La guerra e la pace" è la prima versione scritta da Lev Tolstoj del più famoso romanzo "Guerra e pace". Il romanzo unisce la forza della storicità e la precisione drammaturgica ad un potente e lucido sguardo che domina il grande flusso degli eventi, da quelli colossali (come la battaglia di Borodino) a quelli più intimi. La storia della guerra fra Napoleone e lo Zar di Russia viene vista ...

Il risveglio interiore: Scritti sull'uomo. La religione, la società

Il risveglio interiore: Scritti sull'uomo. La religione, la società di Lev Tolstoj

I testi raccolti in questo volume, composti nell'ultima parte della sua vita di scrittore, ci consegnano un Tolstoj maestro di un cammino del "fare" dal punto di vista spirituale, strumento di quella voce senza tempo che invita l'uomo a cercare se stesso.

La morte di Ivan Il'ič – La sonata a Kreutzer

La morte di Ivan Il'ič – La sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj ReadOn

La morte di Ivan Il'ič, pubblicato per la prima volta nel 1886, è una delle opere più celebrate di Tolstoj, influenzata dalla crisi spirituale dell'autore, che lo porterà a convertirsi al Cristianesimo. Tema centrale della storia è quello dell'uomo di fronte all'inevitabilità della morte. La Sonata a Kreutzer, è uno dei romanzi brevi dello scrittore, pubblicato nel 1891; è un racconto per ...