Don Chisciotte della Mancia (Grandi classici)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Miguel de Cervantes

Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
C'era sul marciapiede di San Francesco un crocchio di genovesi e, passando egli di là, uno di loro lo chiamò e gli disse: – Venga qua, signor Vetrata, e ci conti un po' qualcosa. Egli rispose: – No, non vorrei che i miei conti venissero poi registrati a Genova.

Novelle: Rinconete e Cortadiglio (Cantuccio e Scorcino) - La potenza del sangue - Il dottor Vetriera - Il geloso dell’Estremadura - L’illustre sguattera ... dei cani - Edizione completa di note di Miguel de Cervantes — Sinapsi Editore
Attraverso queste Novelle, Cervantes mostra la panoramica della vita umana e la variabilità del reale. I personaggi cervantini sono descritti con vivacità e l'ambiente, osservato con grande cura, viene offerto al lettore con una visione coloristica che lo trascina ad una meditata partecipazione. Ogni novella della raccolta offre così ricchezza di toni e in esse il senso del vero si unisce alle ...

Don Chisciotte della Mancia: Edizione Integrale con note di Miguel de Cervantes — Sinapsi Editore
La storia del cavaliere errante e del suo fido scudiero Sancho Panza, che si svolge durante il regno di Filippo III di Spagna, ci induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale e sentimentale. Cervantes supera il canone letterario per comporre un mondo in cui tutto è umano. Sfortunato e grande scrittore, Cervantes ha lavorato sul linguaggio componendo...

Don Chisciotte della Mancha di Miguel de Cervantes — Bauer Books
Pubblicato in due volumi a distanza di dieci anni l'uno dall'altro (1605 e 1615), il Don Quijote è l'opera letteraria principale del Siglo de Oro ed è il più celebrato romanzo della letteratura spagnola.

Don Chisciotte de la Mancia di Miguel de Cervantes
“Questa che chiamiamo fortuna, è una donna ubriaca e capricciosa, ma soprattutto cieca, e così non vede ciò che fa, né sa chi getta nella polvere né chi invece porta sugli altari. "Ritirarsi non è scappare, e restare non è un'azione saggia, quando c'è più ragione di temere che di sperare. Non c'è saggezza nell'attesa quando il pericolo è più grande della speranza ed è compito del saggio ...

Il fantastico hidalgo don Chisciotte della Mancia (I libri dello spirito cristiano) di Miguel De Cervantes — BUR
La libertà, Sancio, è uno dei più preziosi doni che i cieli abbiano mai dato agli uomini; né i tesori che racchiude la terra né che copre il mare sono da paragonare a essa; per la libertà, come per l’onore, si può e si deve mettere a repentaglio la vita; la schiavitù invece è il peggiore dei mali che agli uomini possano toccare. Un grande libro piantato nella coscienza occidentale. Questa ampia...