L’uomo che diventò donna
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Sherwood Anderson

Dark Laughter di Sherwood Anderson
Scritto nel 1925, il romanzo Dark Laughter è una piccola Odissea moderna. Le pianure del Middle West, i grandi fiumi, le città dure, fanno da sfondo alle vicende del protagonista, John Stockton, un uomo in fuga dalle convenzioni e dalle finzioni sociali e alla ricerca di un nuovo sé. In un mondo sospeso tra reale e possibile, tra presente e infanzia, tra biografia e storia, si agita una costell...

Riso nero di Sherwood Anderson
Nell’America degli anni Venti Bruce Dudley lascia la moglie e il mestiere di giornalista per cercare un’identità più vera. Si mette in viaggio, discendendo il Mississippi come un moderno Huckleberry Finn, per poi raggiungere la cittadina di Old Harbor, nella valle del fiume Ohio, dove da bambino aveva vissuto con la famiglia. Lì trova lavoro come operaio in una fabbrica di ruote. Sembra che que...

I racconti dell'Ohio (eNewton Classici) di Sherwood Anderson
Winesburg, OhioA cura di Massimo BacigalupoTraduzione di Marina FabbriEdizione integraleQuesto classico della narrativa americana scava profondamente tra desideri repressi, conflitti, inquietudini e sentimenti custoditi nell’intimità, celati sotto l’apparenza di una vita pubblica rispettabile e abitudinaria dagli abitanti di Winesburg, cittadina dell’Ohio. Si tratta di un tema ricorrente anche ...

L'uovo (I corti di Alphaville) di Sherwood Anderson
Sherwood Anderson (Camden, Ohio, 1876 – Panama, 1941) è indiscutibilmente uno dei migliori autori americani di racconti della prima metà del Novecento. La sua produzione più significativa si situa negli anni 1916-24 e comprende i romanzi Poor white (1920), Many marriages (1923), l’autobiografico A story teller’s story (1924) e le raccolte di racconti Winesburg, Ohio (1919, senza dubbio la sua o...

Winesburg, Ohio (Letture Einaudi Vol. 32) di Sherwood Anderson
I personaggi di un libro come Winesburg, Ohio, una volta trovati, ti accompagnano come un coro di voci. Ti parlano del loro luogo d'origine, come i viaggiatori che capita di incontrare in treno ti parlano del loro paese, ma bisogna avere anche la fortuna di imbattersi in qualcuno che te la sappia raccontare bene quella storia. Nello stile di Sherwood Anderson c'è la grande letteratura americana...

L'uomo che diventò donna di Sherwood Anderson
Herman Dudley da tanti anni ha una storia da raccontare. Per lungo tempo è rimasta incastrata dentro di lui, incapace di prendere forma. Risale ai tempi in cui era uno scapolo di diciannove anni, aveva già vagabondato in lungo e in largo per gli Stati Uniti e faceva lo stalliere in Pennsylvania. In questa storia è di fondamentale importanza un altro giovane scapolo, Tom Means, che ha due passio...