Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel

Il piccolo Luigi è nato in Calabria, terzo figlio di una famiglia di poverissimi pescatori. La pancia spesso vuota, ma il cuore pieno di amore per i fratelli e i genitori, Gigino ha sempre saputo di essere il terzo dito della mano, quello più lungo, che deve sostenere tutti gli altri. Per questo a soli sedici anni lascia l’Italia per lavorare. Non è un’esistenza facile quella dell’emigrato, ma un giorno Gigino incontra una donna che riconosce in lui grandi potenzialità, una donna che cambierà la sua vita per sempre e che farà di lui il suo assistente di laboratorio. Quella piccola signora dalla volontà indomita e dal piglio di principessa è Rita Levi Montalcini, una grandissima scienziata che nel 1986, dopo una luminosa carriera universitaria e di ricerca tra gli Stati Uniti e l’Italia, ha vinto il Nobel per la Medicina. La sua è stata una vita straordinaria, e Gigino la racconta dal punto di vista privilegiato di chi l’ha potuta seguire da vicino, lavorando al fi anco della studiosa e accompagnandola attraverso le incredibili scoperte che hanno rivoluzionato il mondo della ricerca scientifica.

Ispirandosi a una storia vera, Luigi Garlando dà vita a un romanzo indimenticabile. Un romanzo sull’impegno e la forza di volontà che, con la sua delicatezza e poesia, riesce a toccare il cuore di ciascuno di noi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Garlando

Vai all'Inferno, Dante!

Vai all'Inferno, Dante! di Luigi Garlando

A Firenze c'è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell'impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così...

Per questo mi chiamo Giovanni: Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Per questo mi chiamo Giovanni: Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone di Luigi Garlando

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l’epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla ...

Gol n. 63 - Il rap delle Cipolline

Gol n. 63 - Il rap delle Cipolline di Luigi Garlando EDIZIONI PIEMME

Vigilia delle finali per aggiudicarsi lo scudetto. Nello spogliatoio delle Cipolline non tira una bella aria: Emma, lasciata troppo spesso in panchina, guarda con simpatia alla loro prossima avversaria, una squadra tutta femminile, e Palla Matta sta pensando di abbandonare gli allenamenti per dedicarsi solo al suo canale social. Cosa dovranno inventarsi Simone e compagni per convincerli a ...

Il mestiere più bello del mondo. Faccio il giornalista

Il mestiere più bello del mondo. Faccio il giornalista di Luigi Garlando Rizzoli

Che cosa sogni di fare da grande? Luigi all'inizio sognava di fare il calciatore, poi però ha scoperto i giornali e la scrittura e non li ha lasciati più. E quando è diventato un giornalista sportivo, è riuscito a unire le sue grandi passioni, il calcio e il giornalismo. Non è stato facile, Luigi ha capito presto che non bastava la passione, che doveva studiare, leggere molti libri, cogliere ...

Io e il Papu

Io e il Papu di Luigi Garlando Rizzoli

Arcadio ha undici anni e non parla da due. Da quella sera dell'attentato in cui la mamma è rimasta ferita a un braccio. Quando il Papa riceve la sua lettera, diversa dalle altre perché non ci sono parole ma solo figurine di calciatori, non ha dubbi: questo bambino sta soffrendo, e lui deve aiutarlo. Anche se è la Settimana Santa, anche se la sua agenda è piena di impegni. Sotto gli occhi ...

Il manuale di calcio delle Cipolline

Il manuale di calcio delle Cipolline di Luigi Garlando EDIZIONI PIEMME

Le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio! Regole, campioni, ruoli, tattiche del gioco più bello del mondo raccontati, ruolo per ruolo, dalle Cipolline.