La Sfinge dei ghiacci

Illustrato da oltre 60 incisioni di George Roux. È un romanzo della piena maturità di Jules Verne, La sfinge dei ghiacci (La Sphinx des glaces), che vuol essere una esplicita continuazione del Gordon Pym di Edgar Allan Poe e che, quindi, si svolge nelle estreme regioni antartiche. Quel che di Poe aveva colto Verne erano stati soprattutto i temi dell’avventura, dell’eroismo, dell’amicizia, della lealtà; insomma i temi romantici che più si avvicinavano al suo temperamento.Jules Verne offre una spiegazione razionale e ‘scientifica’ dell’immensa misteriosa ‘figura avvolta in un sudario’, dal ‘perfetto biancore della neve’ che il naufrago intravede prima della conclusione della sua odissea marina: è, appunto, la sfinge dei ghiacci dove...Per circa trent’anni Verne rimugina l’idea di “riparare” alla svista (o alla sfortuna) di Poe e di dare un seguito all’opera, in modo da portarla a conclusione: ripugna, alla sua mentalità positiva e razionalista, quel mistero finale che invece di essere una imperfezione del Gordon Pym ne è, piuttosto, la profonda ragione intrinseca.Nel suo romanzo, si racconta come undici anni dopo la scompasa di William Guy, comandante della goletta Jane (su cui si era imbarcato Gordon Pym), suo fratello Len decide di mettersi alla ricerca del congiunto con la nave Halbrane. La rotta di quest’ultima alla volta dell’Antartico è la stessa di quella già descritta da Poe.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jules Verne

Dalla terra alla luna

Dalla terra alla luna di Jules VERNE

Viaggio al centro della Terra

Viaggio al centro della Terra di Jules Verne

"Viaggio al centro della Terra" è la mirabolante spedizione nelle viscere del mondo intrapresa dal professor Otto Lidenbrock, scienziato noto in tutta la Germania, dal nipote Axel e da Hans, la guida che li accompagnerà per l’intera durata dell’avventura. All’origine di tutto quanto, la scoperta da parte dello scienziato di una vecchia pergamena in cui, in linguaggio cifrato, venivano fornite ...

Intorno alla Luna: Seguito di Dalla Terra Alla Luna

Intorno alla Luna: Seguito di Dalla Terra Alla Luna di Jules Verne Mauro Liistro Editore

Intorno alla Luna (in francese Autour de la Lune), edito anche come Attorno alla luna, Giro intorno alla Luna e Viaggio intorno alla Luna, è un romanzo scientifico del 1870 di Jules Verne che fa da continuazione a Dalla Terra alla Luna del 1865, una delle più famose opere precorritrici della moderna fantascienza. Animato dalla straordinaria suspense ritrovabile in molte opere del Verne, questo ...

Gli strani viaggi di Giulio Verne

Gli strani viaggi di Giulio Verne di Jules Verne MONDADORI

Nelle viscere della terra, sotto gli abissi dell'oceano, tra gli spazi siderali e le steppe siberiane, la penna di Jules Verne riesce a farci vivere mille avventure. Questo volume raccoglie i più famosi e i più amati racconti celebrando uno dei grandi maestri della narrativa fantastica .

I figli del capitano Grant

I figli del capitano Grant di Jules Verne

Al largo di Glasgow viene ritrovata, nello stomaco di uno squalo, una bottiglia contenente un messaggio. La firma che si legge sbiadita in fondo alla pergamena è quella del comandante Grant, capitano del Britannia. Il messaggio è una richiesta d'aiuto: la nave, in seguito a un naufragio, è andata alla deriva. Le coordinate dell'incidente sono state scritte, ma l...

L'isola misteriosa

L'isola misteriosa di Jules Verne

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.