Lo sguardo nel buio
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Il giallo da ascoltare alla radio con il racconto "Lo sguardo nel buio" — fabio marazzoli
Tutte le puntate del giallo "Lo sguardo nel buio" da ascoltare online su RADIO 3 NETWORK. Lo sguardo nel buio, di Fabio Marazzoli. Lettura di Simona Grossi Landi. Una produzione Radio 3 Network. Andato in onda dall’8 al 13 febbraio 2012 Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.

Su Radio 3 Network FM 91.7 MHz - Un audiolibro per il “Commissario Cantagallo” (nel 2012) — fabio marazzoli
Dall'articolo apparso sul rotocalco web della radio nel 2012. Dall’8 al 13 Febbraio alle 21,30 andranno in onda le sei puntate dell’audiolibro tratto dal racconto “Lo Sguardo nel Buio” di Fabio Marazzoli. L’adattamento radiofonico andrà in onda all’interno della trasmissione “Gutenberg - I Libri da Ascoltare”, rubrica quotidiana dedicata agli audiolibri. La lettura e il montaggio sono stati affidati alla speaker Simona Grossi Landi e sono stati realizzati negli studi di Radio 3 Network. La trama - La vicenda è ambientata nella cittadina inventata di Collitondi, che riprende l’aspetto e la topografia di Poggibonsi. La popolazione è sconvolta da un omicidio efferato e singolare: la vittima è un cieco, sorpreso dall’assassino nel tragitto tra casa e il Centro Anziani che frequenta regolarmente. Tra mafia cinese, pettegolezzi e superiori inetti, il Commissario Cantagallo svolge l’inchiesta in tempi record, grazie all’aiuto di un testimone particolare, un altro non vedente. L’audiolibro fa parte di “Liberi di Leggere”, iniziativa nata più di un anno fa grazie a Fabio Marazzoli e che promuove la diffusione gratuita dei racconti inediti che hanno come protagonista il Commissario Cantagallo. In collaborazione con l’Editore Antonio Lalli di Poggibonsi (http://www.lallieditore.it/) e con il Patrocinio del Comune di Poggibonsi, il racconto è stato anche distribuito in formato cartaceo con caratteri più grandi presso il Centro Insieme di Poggibonsi e sarà pubblicato a puntate sul sito web Valdelsa.net (http://www.valdelsa.net/) grazie a Federico Bertolucci, direttore responsabile della testata web valdelsana. Nel 2009, inoltre, è stato tradotto in audio tramite un software ed è stato distribuito dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Siena. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di fabio marazzoli

Una notte di settembre. Le indagini del commissario Cantagallo
di
fabio marazzoli
Tre donne uccise da un serial killer, due piste per stanare l’omicida, un delitto che emerge dal passato: cosa nasconde l’insospettabile poliziotto? L’indagine oscura del commissario Cantagallo. Il commissario Cantagallo è stato ucciso in un conflitto a fuoco. L’assassino in fuga si è nascosto nelle vicinanze del paese pronto a colpire. Il commissariato è stato rivoluzionato e chi ...

Una tempesta nella tazzina. Le indagini del commissario Cantagallo
di
fabio marazzoli
—
LFA Publisher
“Una tempesta nella tazzina - Le indagini di Cantagallo”: un diplomatico inglese è scomparso in circostanze misteriose e nella sua villa in paese non c’è traccia del suo passaggio. La moglie a Londra lo crede morto. La telefonata della Lady all’ambasciata a Roma scatena la caccia all’uomo. Per le ricerche si attiva subito la Farnesina che chiede rinforzi all’Interpol. Sul posto sono inviati gli...

Un vecchio tappeto persiano
di
fabio marazzoli
—
Cavinato Editore
"Un vecchio tappeto persiano": il commissario annota i fatti, segue ogni traccia e osserva tutti gli indizi che sono le tessere del “mosaico criminale” di un delitto. Quando il mosaico è completato, l’indagine è risolta e il nome dell’assassino si materializza nella “stanza da lavoro”, il vero e proprio laboratorio investigativo del commissariato. Le tante informazioni rischieranno di metterlo ...

Una filastrocca di crimini e delitti. I casi dell'investigatore Tombolo
di
fabio marazzoli
Un duplice omicidio che non quadra, tre furti che s’intrecciano con l’omicidio, una comunità sotto la lente: è stata la mafia cinese? Il caso bollente dell’investigatore Tombolo. Un caso bollente in tutti i sensi piomba sul tavolo dell’agenzia privata dell’investigatore Tombolo. Due cinesi sono stati ammazzati e bruciati in un cassonetto vicino a una rosticceria cinese.Tombolo capisce ...

Segreto fra le righe
di
fabio marazzoli
—
Cavinato Editore
"Segreto fra le righe": tutto sembra ovvio ma certi fatti scoperti da Cantagallo fanno destare molti dubbi sulla fatalità dell’accaduto. Il commissario riuscirà anche stavolta a scoprire l’assassino? Non temete, un’astuzia geniale di Cantagallo farà cadere nella trappola il misterioso omicida. Le sorprese non sono finite e alla fine ci sarà un vero e proprio colpo di scena che sorprenderà anche...

La collana di ambra - Le indagini di Cantagallo
di
fabio marazzoli
—
Cavinato Editore
“La collana di ambra - Le indagini del commissario Cantagallo”: il commissario Cantagallo è alle prese con uno strano delitto accaduto sotto il Forte della Trappola. Quel luogo, un tempo, vedeva soccombere i pericolosi saraceni che vi si avventuravano e oggi è il teatro di una tragica vicenda, dove ha trovato la morte una giovane badante polacca per overdose. L’inadeguato maresciallo Guerra dei...
Una cortese lettrice dopo aver letto questo giallo ha scritto così:
"Può un giallo strappare qualche risata? Assolutamente sì se è stato scritto da Fabio Marazzoli e annovera fra i personaggi il commissario Cantagallo, un questore che snocciola frasi in latino in continuazione, vicari che danno spiegazioni assurde per risolvere un mistero e ristoratori dai nomi divertenti.
"Lo sguardo nel buio" è un romanzo breve, ma questo non gli toglie nulla. Perché risulta divertente, scritto bene e scorrevole. Inoltre ha il pregio di far trascorrere al lettore un paio d'ore di relax. A fare da sfondo la provincia e personaggi secondari difficilmente dimenticabili. L'aspetto più divertente è lo sguardo disincantato che il commissario Cantagallo riserva ad autorità, cene di beneficenza che servono di più a riempirsi lo stomaco e giochetti di potere. La risata è assicurata grazie ai fraintendimenti che accompagnano lo svolgersi delle vicende. Non voglio dimenticare, però, l'aspetto giallo del racconto, perché quello raccontato da Fabio Marazzoli è un mistero in piena regola che troverà una soluzione e un epilogo che hanno anche il sapore della morale che spesso in passato veniva affidata alle fiabe. Infatti l'autore ci porta a porci delle domande, ma qui mi fermo perché non voglio rovinarvi la lettura.
Inoltre mi è piaciuto molto anche il fatto che Marazzoli ci parli con delicatezza e in punta di penna di chi ha un handicap come di persone che possono avere un talento in più. Ce lo dimostrano le pagine di questo libro e, a tal proposito, vi suggerisco di soffermarvi sulle note dell'autore in fondo perché daranno un significato maggiore a quello che avete letto.
Lo consiglio per un pomeriggio al mare, in un prato o anche a casa in compagnia di un bel ventilatore. Cosa aspettate a conoscere il commissario Cantagallo?"