Il Fulcro della Pazzia
C’è poi il fulcro della pazzia, invisibile in ogni uomo sano di mente, che di colpo erutta come un vulcano e può condurlo a quel confine che mai ci sogneremmo di raggiungere se fossimo in uno stato di serenità fisica e mentale.
Da secoli, ormai, ci domandiamo sempre: Fino a che punto l’uomo è capace di arrivare? e la risposta è sempre la stessa: Fino al Fulcro della Pazzia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Franco Sollyman

Fiabe di Pasqua di Franco Sollyman
Pasqua - nell’ebraismo, la festa con cui si ricorda la liberazione della schiavitù dell’Egitto con il passaggio del mar Rosso. Nel Cristianesimo, la domenica della Resurrezione di Cristo e la festività che la commemora. Le Fiabe non fanno soltanto sognare i Bambini, li educa e li rende partecipi di una metafora che li proietta in un futuro reale, privo d’illusioni e ricco di saggezza. La fi...

Nel Regno dei Morti di Franco Sollyman
“Scagli la prima Pietra chi non ha Paura” Le paure sono migliaia, per elencarle tutte ci vorrebbe un libro a parte, magari un’enciclopedia. Molte paure sono inconsce, altre purtroppo le abbiamo erediate dai nostri avi preistorici. Una delle paure più agghiaccianti e reali del genere umano è il Regno dei Morti, perché su di esso regna il mistero più assoluto. Non sappiamo in quale spazio e dim...

Nel Reame dell'Orrore di Franco Sollyman
L’Orrore è un piatto che si mangia in ogni occasione. Un incubo che nasce nella tempesta della nostra coscienza. La luna piena che illumina le nostre paure. Un ululato che risveglia i nostri sensi. Un film proiettato dalla nostra mente. L’ombra della nostra psiche. Il nostro passo che ci allontana dalla realtà. Lo specchio che riflette la nostra anima. Un coltello che sventra le nostre viscer...

Ai Confini dell'Impossibile di Franco Sollyman
.C’è un confine che separa l’Uomo dalla realtà, un confine ancora invisibile. Sin dagli albori, l'uomo ha narrato le sue avventure e disavventure attraverso i racconti. Ha lasciato ai posteri delle mitiche leggende di guerre epiche e di eroi eccelsi, ma ha lasciato anche delle storie che sfidano la realtà della comprensione umana, che sfidano le leggi della natura, della fisica e della psiche...

Due Passi nel Delirio di Franco Sollyman
Sin dalla sua comparsa, l’Uomo non ha mai smesso di curiosare e di cercare, soprattutto non ha mai cessato di scoprire le proprie origini. Egli ha appreso, ha assimilato ciò che è scritto sui libri, ha ascoltato il verbo attraverso i Sapienti, ciononostante, non è soddisfatto, perché la sua sete di sapere è illimitata, non si estingue mai, altrimenti che senso avrebbe la vita? Alle migliaia di...

La Verità sul Santo Graal di Franco Sollyman
L'uomo, da millenni, è sulle tracce del Santo Graal, il più grande mistero irrisolto dell'umanità. Uno spiraglio di luce emerge dal buio sepolcrale che circonda il Santo Graal, destinato a svelare finalmente la verità al mondo. Il giornalista Marco Fruente è la chiave di quel mistero. Arbitro del suo fatale destino.«Il Santo Graal non è il calice in cui Giuseppe D’Arimatea raccolse il sangue di...