Fanti e puttane
Tutti e tre sono stati scritti dall’autore attorno ai trent’anni e hanno in comune due elementi: l’ambientazione, nella provincia normanna, e l’estrazione sociale dei protagonisti, soldati e prostitute. Tre spaccati di vita quotidiana raccontati con tutta la gentilezza e spietatezza di Maupassant: paure e miserie di un’umanità semplice ma capace di grandi gesti in nome dell’onore. Tre atti umanissimi di un unico romanzo corale sospeso tra farsa e tragedia.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guy de Maupassant

Racconti della beccaccia di Guy de Maupassant
Ogni autunno, un vecchio cacciatore intrattiene a tavola i suoi amici regalando loro delle beccacce. Per ogni testa di questi deliziosi uccelli, un commensale racconta una storia , a mo' di ricompensa verso gli altri. I diciassette racconti di questa raccolta, ambientati quasi tutti nella Normandia, dove Maupassant trascorse la sua infanzia, raccontano di contadini, cacciatori, aristocratici...

Bel-Ami (I Classici Bompiani Vol. 17) di Guy de Maupassant — Bompiani
Georges Duroy, figlio di umili albergatori, è disposto a tutto per conquistare la buona società. Armato di gioventù e bellezza, accumula conquiste e riesce a farsi un nome. L’amicizia gli apre la carriera giornalistica. L’amore gli dà denaro e gloria. Antieroe privo di passioni romantiche, George rimane un uomo mediocre, concentrato solo sulla soddisfazione personale e incapace di empatia. ...

Pierre e Jean: Traduzione di Caccavale, con illustrazioni-guida alla lettura di Guy De Maupassant
Pierre e Jean è da molti critici considerato il romanzo più significativo di Guy de Maupassant. E' la storia di una famiglia, in particolare dei due fratelli Jean e Pierre. La loro vita e i loro rapporti verranno messi in discussione quando il più piccolo dei due, Jean, riceve una cospicua e inaspettata eredità. Chi e perché fa il lascito? Sospetti, emozioni contrastanti,gelosie vengono a galla...

Racconti neri di Guy de Maupassant — Feltrinelli Editore
Quella intrapresa da Maupassant fu una corsa disperata contro la follia, la sifilide, la morte: entrato nella letteratura come una meteora, un giovedì sera nella casa di Zola di rue Saint-Georges, dove lesse uno dei suoi primi racconti, "Boule de suif", ne sarebbe uscito come un fulmine, stenebrando brutalmente i contorni di una riposta ossessione: a fissare una parete a Passy, nella clinica ...

L'uliveto e altri racconti di Guy de Maupassant — TIEMME EDIZIONI
La novella di Guy de Moupassant L’uliveto ( Le champ d’oliviers ) venne pubblicata nel 1890 ed è annoverata fra i suoi cosiddetti “racconti del crimine”. Seguono i tre racconti: Chi lo sa? (1890), I venticinque franchi della Madre Superiora (1888) e La piccola Roque (1885), considerato, quest’ultimo, uno dei suoi capolavori. La traduzione, la Prefazione e le Note sono di ...

La vendetta di Guy de Maupassant — Edizioni Clandestine
Dieci racconti in cui Maupassant mette a nudo i lati più profondi e segreti dell’essere umano. Scorci di realtà riflessivi e coinvolgenti, con personaggi e luoghi completamente diversi ma che riconducono tutti a un fattore comune, l’animo umano. “Non c’era nessun uomo che potesse occuparsi della vendetta... Ci pensò la vecchia madre, da sola”. “Lontano, all’orizzonte, la Corsica si perdeva ...