Anna Karenina
- Autore
- Lev Tolstoj
- Pubblicazione
- 06/06/2019
- Categorie
Tutto era sossopra in casa degli Oblònskije. La moglie era venuta a sapere che il marito aveva avuto un legame con una governante francese ch'era stata in casa loro, e aveva dichiarato al marito che non poteva vivere con lui nella stessa casa. Questa situazione durava già da tre giorni ed era sentita tormentosamente e dagli stessi coniugi, e da tutti i membri della famiglia, e dai familiari. Tutti i membri della famiglia e i familiari sentivano che la loro coabitazione non aveva senso e che le persone incontratesi per caso in una locanda erano più unite fra loro che non essi, membri della famiglia e familiari degli Oblònskije. La moglie non usciva dalle sue stanze; il marito non era in casa da tre giorni; i bimbi correvano per tutta la casa come sperduti; la signorina inglese s'era bisticciata con la dispensiera e aveva scritto un biglietto a una amica, chiedendole di cercarle un nuovo posto; il cuoco se n'era andato via già il giorno prima durante il pranzo; la cuoca della servitù e il cocchiere s'erano licenziati.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lev Tolstoj
Le migliori storie di cani (Biblioteca dell'acqua) di Lev Tolstoj — Atmosphere libri
Poche cose tirano le corde del cuore, come il coraggio e la lealtà di un buon cane. Questa antologia raccoglie molte storie classiche di cani che illuminano il prezioso e indissolubile legame che si instaura tra l’uomo e il cane. Questi racconti sapranno trovare un piacere familiare negli amanti dei cani. Dai classici dimenticati di un cacciatore solitario e il suo cane alla signora in ...
Un perfetto Natale. Storie classiche della festa delle feste (Biblioteca dell'acqua) di Lev Tolstoj — Atmosphere libri
Anche se il Natale è sfruttato a scopo di lucro, anche se il suo significato è spesso danneggiato, è ancora il periodo dell’anno in cui sentiamo l’impulso a pensare agli altri. È ancora la stagione delle aspettative e della gioia. La luminosità e il profumo di un albero di Natale sotto il quale sono previsti i regali sono impareggiabili – troviamo la luce e il calore; qui c’è vita e amore. Nel ...
La guerra e la pace di Lev Tolstoj
"La guerra e la pace" è la prima versione scritta da Lev Tolstoj del più famoso romanzo "Guerra e pace". Il romanzo unisce la forza della storicità e la precisione drammaturgica ad un potente e lucido sguardo che domina il grande flusso degli eventi, da quelli colossali (come la battaglia di Borodino) a quelli più intimi. La storia della guerra fra Napoleone e lo Zar di Russia viene vista ...
La guerra e la pace di Lev Tolstoj — Edizioni Scrivere
"La guerra e la pace" è la prima versione scritta da Lev Tolstoj del più famoso romanzo "Guerra e pace". Il romanzo unisce la forza della storicità e la precisione drammaturgica ad un potente e lucido sguardo che domina il grande flusso degli eventi, da quelli colossali (come la battaglia di Borodino) a quelli più intimi. La storia della guerra fra Napoleone e lo Zar di Russia viene vista ...
Il risveglio interiore: Scritti sull'uomo. La religione, la società di Lev Tolstoj
I testi raccolti in questo volume, composti nell'ultima parte della sua vita di scrittore, ci consegnano un Tolstoj maestro di un cammino del "fare" dal punto di vista spirituale, strumento di quella voce senza tempo che invita l'uomo a cercare se stesso.
La morte di Ivan Il'ič – La sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj — ReadOn
La morte di Ivan Il'ič, pubblicato per la prima volta nel 1886, è una delle opere più celebrate di Tolstoj, influenzata dalla crisi spirituale dell'autore, che lo porterà a convertirsi al Cristianesimo. Tema centrale della storia è quello dell'uomo di fronte all'inevitabilità della morte. La Sonata a Kreutzer, è uno dei romanzi brevi dello scrittore, pubblicato nel 1891; è un racconto per ...