Il colore della felicità
…
«Ti amo» ripeté, sorridendo. «E di tutte le cose terribili che mi hai fatto, di tutti i tormenti che mi hai inflitto, questo è sicuramente il peggiore perché non credo che potrò mai guarirne. Non riesco a pensare a cosa sarebbe la mia vita se quel giorno tu non fossi saltata giù dalla carrozza e io non ti avessi seguita. Io non so se la felicità abbia un colore, ma se ha un nome, di sicuro quello è il tuo.»
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Roberta Ciuffi

Miss Boswell e Sua Signoria di Roberta Ciuffi
Sylvester Landon, l'altezzoso e arrogante Visconte Crenshaw, non aspetta altro che il suo detestabile nonno segua il destino dei più per ereditare il titolo di Duca di Moreton, con tenute e palazzi annessi. Nel frattempo, vive al di sopra delle sue possibilità grazie al gioco e alle scommesse. Durante un viaggio in direzione di Dover, la rottura di un assale alla carrozza bagagli lo costringe a...

Fino in fondo al cuore di Roberta Ciuffi
Con la morte del marito, Amelia ha perso tutto. Le rimane una sola cosa da fare: rispettare il patto che in una notte disperata crede di aver stretto con un estraneo che ha voluto aiutarla. Un uomo di un mondo diverso dal suo, fatto di ricchezza e ostentazione, vizio e facile autocompiacimento. Tutto quello che ha sempre disprezzato. Ma nel lussuoso appartamento di Marziale, secondo figlio del ...

Torna da me di Roberta Ciuffi
Nives Barbieri è la figlia di un agitatore politico. Tutta la sua vita è stata all'insegna del dovere nei confronti dei fratelli e della minaccia del carcere incombente sui suoi genitori, ma questo non è servito a domare la sua anima allegra e ribelle, né a spegnere la luce dei suoi occhi di fuoco nero. Damiano Alciati è un deputato del nuovo regno d'Italia. La sua missione è di appoggiare l'...

Damigella di Roberta Ciuffi
Roma, 1527. Nel mondo delle cortigiane, spesso le donne abbandonano il loro nome per assumerne uno in grado di accendere la fantasia degli 'ammiratori'. È così che Agnese è diventata la Damigella, la cortigiana più famosa e desiderata di Roma. Venduta giovanissima dalla madre a un importante personaggio, è ora la dama dell'ambasciatore dell'imperatore Carlo V. Amata, invidiata, corteggiata, ...

Il visconte nero di Roberta Ciuffi
Devonshire, 1852. È passato un anno da quando Lady Farleigh è morta cadendo dalla scogliera. La versione ufficiale parla di suicidio ma molte voci girano su suo marito, Lord Farleigh, il cui comportamento folle e selvaggio in quell'ultimo anno gli è valso i nomignoli di Black Tom, il visconte nero, il visconte maledetto. E ha fatto puntare su di lui i sospetti per alcune feroci aggressioni ai ...

La rosa delle Maleterre di Roberta Ciuffi
Anno 1001, Regno Italico. Due giovani costretti a sposarsi per siglare una difficile pace, un odio antico che divide due nobili famiglie. E una presenza immateriale che aleggia su entrambe alla ricerca della sua vendetta, a costo di trascinare con sé anime innocenti. Come può l’amore vincere su tutto questo? Ma quello vero trova sempre il modo… Trent'anni di odi, rancori e pregiudizi dividono...