Sensazioni dall'inconscio: (Poesie introspettive) (Il poema dell'esistenza) Vol. 5)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Orabona

Epistolario amoroso: (lettere d'amore) (Il poema dell'esistenza Vol. 1) di Luigi Orabona
Con questa opera, l'Autore rievoca i momenti più significativi e intimamente vissuti della sua vita passionale, che va nell'arco di tempo dalla gioventù all'età matura.

Nei meandri dell'essere e del divenire: (Viaggio nel mondo dell'ignoto) di Luigi Orabona
Quest'opera è da considerarsi un trattato che abbraccia argomenti di varia natura, alcuni dei quali sono: Dio e la sua natura trinitaria, gli Angeli e la loro perfezione, la perfezione umana, animale e vegetale, l'origine dell'universo, i sogni, la precognizione e la telepatia, ecc...

Il poema dell'esistenza: (Quattro raccolte di poesie) di Luigi Orabona
Il volume "Il poema dell'esistenza" comprende le seguenti quattro raccolte di Poesie: Natura e Umanità; A cavallo del tempo; Sulle ali dell'Amore; Sensazioni dall'inconscio.

Natura e Umanità: (Poesie didascaliche) (Il poema dell'esistenza Vol. 4) di Luigi Orabona
Natura e Umanità è una raccolta di poesie che, per la varietà dei temi trattati in campo umanitario e naturalistico, è stata concepita per accompagnare gli alunni della scuola dell'obbligo lungo l'intero itinerario scolastico. L'Autore cerca di soffermarsi sui ritmi e sui misteri della natura, scagliandosi contro ogni tendenza a trascinare l'umanità nel baratro della violenza e dell'ignoranza. ...

A cavallo del tempo: (Poesie etico-sociali) (Il poema dell'esistenza Vol. 1) di Luigi Orabona
Il tempo è l'essenza invisibile dell'universo che vi si proietta all'infinto, inseguendo un futuro irraggiungibile. Quando crede di averlo raggiunto, esso si ritrova a vivere una realtà appartenente ad un presente, che sta già diven-tando passato. Quindi, non esiste una realtà che possa es-sere collocata nel futuro, a meno che non sia il nostro pensi-ero o un nostro deside¬rio a farlo. Comunque...

Iveonte: L'invincibile guerriero (Saga Iveonte Vol. 14) di Luigi Orabona
L'opera "Iveonte (L'invincibile guerriero)" è una saga epica che si sviluppa in sedici volumi. Innumerevoli sono le indimenticabili storie appendici, le quali vengono a incastonarsi nella trama principale dell’epico racconto come preziosi episodi permeati di raro pathos. Con i suoi circa 14.600.000 caratteri totali e con le sue oltre 2.200.000 parole, la saga è la più lunga di ogni tempo. Solo ...