Direzione ipotenusa: 2

- Autore
-
Mirca Ferri
- Editore
- PAV edizioni
- Pubblicazione
- 27/03/2019
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Senza esclusione di colpi — Claudio Rastelli
Cara Melissa non ci hai fatto prendere fiato in questo seguito. Dopo "Lati Scaleni" eccoci di nuovo con i tormenti amorosi della giovane e bella Melissa, figura intrigante, ricca di sentimenti contrastanti che la fanno traballare sui suoi stessi tacchi. Si riprende dal termine del precedente testo. Si aggiungono nuovi personaggi e restano quelli del precedente romanzo. In questo seguitovi è un perpetuo scorrere di adrenalina con qualche accenno qua e là sul futuro che dono al testo un ambientazione narrativa non scontata da storiella rosa ma da autentico romanzo con riferimenti a tratti filo polizieschi. Nota di merito, oltre alla narrazione sempre precisa, fluida e divoratrice, l'attenta cura dell'autrice nel creare un sequel di azione che termina con un sospiro di puro poesia antica. Ottimo lavoro. Aspetto il terzo
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Mirca Ferri

Sopravvissuti: Le sorti della guerra le decide chi decreta le regole della pace (1)
di
Mirca Ferri
Durante il nostro percorso attraversiamo tragitti lastricati dal dolore, dalla resistenza, dal desiderio e dalla speranza. Combattiamo guerre sconosciute da cui non possiamo sottrarci con la viva certezza che dobbiamo scegliere se sopravvivere o perire.Questo breve testo è composto da racconti che narrano le imprese, le tempistiche e il contesto storico che hanno incorniciato la sorte dei suoi ...

Identità perse, raccolte, perdute e ritrovate: L'istante prima eri una persona che viveva la sua vita, immediatamente dopo eri la vita.
di
Mirca Ferri
Questo breve componimento di testi in poesia prosaica rappresentano il periodo immediatamente successivo alla scoperta di avere una malattia autoimmune mortale. Il libro è diviso in sezioni, per offrire al lettore la possibilità di conoscere l'argomento di cui si parlerà ( famiglia, amore, amicizia, dolore).Nonostante tratti un tema delicato e sofferente, esso racchiude un inno alla vita, alla ...

Nella nebbia controcorrente (1)
1
di
Mirca Ferri
A ogni azione ne corrisponde un’altra uguale e contraria. Questo è il terzo principio della dinamica secondo Newton ma è anche ciò che accade tra gli esseri umani: le debolezze di un genitore possono ricadere sui figli; le distrazioni cui siamo costantemente sottoposti, possono distruggere la vita di un altro e via dicendo. Ma esiste l’opportunità di salvarsi. Se impariamo a indagare nel ...

Rette Coincidenti
2
di
Mirca Ferri
—
PAV edizioni
Quando inizia quel momento in cui l'euforia dell'amore che pervade il tuo corpo si trasforma in serenità, ansia genitoriale alternata all'angoscia della perdita? Quand'è che, il proprio sé, sceglie di prevalere sul compiacimento di colui o colei che ami per il bene comune? E infine, qual è il margine che definisce le persone "una coppia", ammesso che ne esista uno? Forse quando inizi a vedere ...

LA FORESTA DEI PENSIERI PER I BAMBINI DI OGGI E DI IERI
1
di
Mirca Ferri
Lasciatevi accompagnare, con il potere delle rime, in questo percorso fatto di valli e di cime. Assaporate i colori, nelle loro sfumature, immergendovi in questi disegni ricchi di avventure. Ogni filastrocca contiene un messaggio e, curiosi personaggi, ve ne faranno omaggio. Dentro questa foresta, di fantasia, la vostra mente si arricchirà di luminosa magia.

Lati Scaleni (romanzo)
2
di
Mirca Ferri
—
PAV edizioni
L'amore in tre, tecnicamente, significa amare due persone contemporaneamente. Questo tipo di condizione affettiva viene comunemente associata al triangolo; pochi però sottolineano che si tratta di un triangolo non equilatero bensì scaleno. I lati uniscono tre punti sentimentali collocati a caso che si amano e si odiano tra loro in quantità e forma disperatamente diseguale. I protagonisti di ...