Mauro Pasquini

I Gracchi. L’età delle riforme

I Gracchi. L’età delle riforme di Mauro Pasquini

Scopri la determinazione e le idee riformiste dei due fratelli Gracchi Il periodo di storia repubblicana compreso fra il 133 e il 121 a.C. è conosciuto come età dei Gracchi, dal nome della famiglia di due nobili fratelli, Tiberio e Gaio. La loro drammatica vicenda politica e umana li ha resi protagonisti di quei tumultuosi dodici anni di vita della repubblica, segnandone profondamente il ...

Bernie Madoff. Il grande illusionista di Wall Street

Bernie Madoff. Il grande illusionista di Wall Street di Mauro Pasquini

Scopri la storia del più grande truffatore del secolo Il 29 giugno 2009, il giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, Denny Chin, ha condannato Bernie Madoff a 150 anni di carcere per una delle più grandi frodi finanziarie di tutti i tempi. L’attività di Madoff inizia a New York negli anni sessanta con la Bernard Madoff Investment Securities, un’attività di brokeraggio nata ...

Giulio Cesare. Lezioni di strategia: Le decisioni, le astuzie e le abilità per la conquista della gloria tra politica e guerra

Giulio Cesare. Lezioni di strategia: Le decisioni, le astuzie e le abilità per la conquista della gloria tra politica e guerra di Mauro Pasquini

Gaio Giulio Cesare è sicuramente uno dei personaggi storici in assoluto più controversi. Il più famoso generale e politico romano, come pochissimi altri nella storia, è stato amato e odiato, ammirato e deprecato, di volta in volta indicato come emblema della tirannia, come profetico interprete di un assolutismo illuminato ante-litteram, oppure, come provvidenziale liquidatore di quella tarda ...

Falcone e Borsellino. Due vite per la giustizia

Falcone e Borsellino. Due vite per la giustizia di Mauro Pasquini

Scopri e approfondisci la vita di due icone della giustizia Sembra impossibile pensare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino senza immaginarli insieme: colleghi, stretti collaboratori, coetanei, amici ed entrambi siciliani. Questi sono solo alcuni degli elementi che hanno unito le vite dei due magistrati in un destino unico, fino a un comune drammatico epilogo. Diversi per carattere – ...