KDP

Ars & Viaf : 2° Teca (Viaf Artis)

Ars & Viaf : 2° Teca (Viaf Artis) di Vincenzo Arrighini KDP

I quadri e le elaborazioni grafiche di Viaf. 2° Raccolta. - Viaf's paintings and graphic elaborations. 2st Collection.

Ars &Viaf 1° Teca: Viaf's paintings and graphic elaborations. 1st Collection. (Viaf Artis)

Ars &Viaf 1° Teca: Viaf's paintings and graphic elaborations. 1st Collection. (Viaf Artis) di Vincenzo Arrighini KDP

I quadri e le elaborazioni grafiche di Viaf. 1° Raccolta. - Viaf's paintings and graphic elaborations. 1st Collection.

La Leggenda del Figlio di Nod: Volume 1 (Senes Vol. 2)

La Leggenda del Figlio di Nod: Volume 1 (Senes Vol. 2) di Vincenzo Arrighini KDP

Questo è il primo episodio appartenente adun’appassionante collana di racconti“Horror”.Un’opera non fine a se stessa, ma pensataall’interno di un complesso di narrazioni piùampio.Storie diverse, in tempi diversi, siintersecheranno lungo l’andare di questacollana di brevi volumi, costruendo la tela diun mondo inaspettato, colmo di intuizioni,rivelazioni e mistero.Questo, come il ...

Il Nove: Volume 1 (Senes Vol. 3)

Il Nove: Volume 1 (Senes Vol. 3) di Vincenzo Arrighini KDP

Questo è il primo episodio appartenente adun’appassionante collana di racconti “GialliEsoterici”.Un’opera non fine a se stessa, ma pensataall’interno di un complesso di narrazioni piùampio.Storie diverse, in tempi diversi, siintersecheranno lungo l’andare di questacollana di brevi volumi, costruendo la tela diun mondo inaspettato, colmo di intuizioni,rivelazioni e mistero.Questo, ...

La grande guerra del sergente Lonardi: tratto da una storia vera

La grande guerra del sergente Lonardi: tratto da una storia vera di Romano Lucio Zanon KDP

Giovanni Lonardi era un emigrante veronese che viveva in Svizzera. Nell’aprile del 1915, tornato per un breve soggiorno in Italia per trovare i parenti, è stato arruolato e spedito al fronte, lasciando moglie e tre bimbe a carico dei suoi poveri e vecchi genitori. Così la grande guerra stravolge la sua vita e quella della sua famiglia. Capita in un reggimento tra i più martoriati del ...

La meteorite impossibile: La crisi dei paradossi temporali

La meteorite impossibile: La crisi dei paradossi temporali di Romano Lucio Zanon KDP

LA METEORITE IMPOSSIBILE La crisi dei paradossi temporali Marco, giovane scienziato romano del 2039, studiando un meteorite, scopre che questo ha proprietà molto strane, anzi impossibili. Conclude che questo è fatto di materia oscura concentrata ed elabora una teoria che permette di creare dei tunnel temporali nel passato. Costruisce quindi una macchina del tempo e fa un salto nel 1940 ...