La maschera di Edgar Allan Poe

La maschera di Edgar Allan Poe... che avida si scioglie, si lustra d'emozioni gravide di pregnanza mistica e in me, ispirato a lui, dal suo torbido malessere interiore, fosca, di lividi accesi, di flussi emotivi cangianti, s'effonde nell'animo splendidamente violato, (s)velato, volato via, inebriandolo estatico...



Questo non è un libro che raccoglie i racconti di Edgar Allan Poe e non è neppure una monografia saggistica sulla sua vita. È un intreccio di mie emozioni ispirate a lui, erte alle gloriose, magnificenti sue cupe e illuminanti storie immortali, tenebrose o pulsanti enigmatica, occulta lucentezza, un flusso di coscienza forgiato a speculari, empatiche rifrangenze analoghe nell'abissale fondermi dentro gli anfratti armoniosi e allucinatori delle lancinanti, profonde e arcane suggestioni liriche che il maestro creò di virtuoso, innovativo genio limpidissimo. È un'immersione mia foscamente intrepida per agguantare il bri(vid)o immemore della somma trascendenza sua onirica, nel mio dedalico tentativo vampiristico e vorticoso di evocare le inafferrabili, tetre, oscure emozioni viscerali, liquide e metafisiche, appunto, che l'irraggiungibile Edgar Allan Poe creò d'eterna, metempirica, luccicante brama emozionale a stupendo incantarmene nello statuario contagio dalla sanguigna discendenza prostrata dinanzi all'irraggiante, vivido lindore accecante in sua titanica, accorata, eterea, incorporea grandezza indiscussa e indistruttibile.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Stefano Falotico

La satanica brama del fatale languore

La satanica brama del fatale languore di Stefano Falotico Youcanprint

La donna per la quale, al fine di giacervi e compenetrarmi nella sua lussuria infiammante, sconsacrando ogni mia illibatezza e ogni mia pura pudicizia linda, pattuii un contratto mefistofelico con Lucifero... Nell’arcana e opalescente Venezia più funerea, dopo le mirabolanti peripezie fantasmagoriche ed eroticamente morbose raccontatevi ne Il diavolo è un giocattolaio e narratevi poi con ...

La satanica brama del fatale languore

La satanica brama del fatale languore di Stefano Falotico

La donna per la quale, al fine di giacervi e compenetrarmi nella sua lussuria infiammante, sconsacrando ogni mia illibatezza e ogni mia pura pudicizia linda, pattuii un contratto mefistofelico con Lucifero... Nell’arcana e opalescente Venezia più funerea, dopo le mirabolanti peripezie fantasmagoriche ed eroticamente morbose raccontatevi ne Il diavolo è un giocattolaio e narratevi poi con ...

Il candore svelato

Il candore svelato di Stefano Falotico Youcanprint

Dopo le erotiche avventure narratevi ne Il diavolo è un giocattolaio, ancora qui vi racconto della torreggiante, bizantina, tetra Venezia, torbidamente sensuale e avvinghiante come un onirico sogno ancestrale, dalle cui maree cupamente ondose, nudamente riemergerà il cadavere infernale di un uomo smarritosi nelle infinità infernalmente languide del suo inarrestabile desiderio passionale e ...

Il candore svelato

Il candore svelato di Stefano Falotico

Lei simbolizza la peccaminosità più maliarda sensualmente luciferina fattasi carne... Dopo le erotiche avventure narratevi ne Il diavolo è un giocattolaio, ancora qui vi racconto della torreggiante, bizantina, tetra Venezia, torbidamente sensuale e avvinghiante come un onirico sogno ancestrale, dalle cui maree cupamente ondose, nudamente riemergerà il cadavere infernale di un uomo smarritosi ...

Il diavolo è un giocattolaio

Il diavolo è un giocattolaio di Stefano Falotico

E respiro il profumo del mio sangue, così tanto leggiadramente, perversamente agonizzando... La mareggiante, bizantina Venezia si erge foscamente mattiniera e fiocamente dardeggiante mentre un uomo, immerso nella tetraggine d’una solitudine mortifera, riflette pacatamente sul suo crepuscolare destino oramai lacerato e imbrunito. Così inaridito e obnubilato da una schiumosa, nera cascata di ...

La leggenda di King Kong

La leggenda di King Kong di Stefano Falotico

La pioggia scendeva intanto ancor più robusta, erompendo come un fiume arcano di magmatica, incandescente lava esoterica a bagnar e bruciar d’acqua gelata i loro volti contorti da smorfie spaventevolmente estasiate. Kong! Urlavano adesso Kong, Kong, Kong! Un classico intramontabile della cultura pop e fantastica, rielaborato letterariamente per forgiar di vigorosa lucentezza la nostra ...