I SIMBOLI NEL RITRATTO

Compra su Amazon

I SIMBOLI NEL RITRATTO
Autore
MAURIZIO CHELLI
Pubblicazione
02/10/2019
Categorie
Il ritratto nasce nell'antica Grecia con Lisippo che scolpisce i volti di Filippo il macedone, di suo figlio Alessandro Magno, di Socrate e di Aristotele, e trova la sua completa affermazione nell'arte romana con un realismo che non ha precedenti. Dopo la caduta dell'impero romano, nel periodo paleocristiano e poi bizantino il ritratto ha un ruolo marginale come tema assestante e la stessa cosa accade nel Medioevo, è un elemento all'interno di dipinti che rappresentano cerimoniali di corte, come dimostrano i ritratti di Giustiniano e Teodora nei mosaici di S. Vitale, a Ravenna, oppure all'interno di scene religiose per identificare il committente come testimonia il ritratto di Enrico degli Scrovegni, nel Giudizio Universale dipinto da Giotto nella cappella degli Scrovegni a Padova. Nel Rinascimento il ritratto riacquista la sua centralità e ha la sua massima fioritura sviluppando due tipologie, quella del ritratto psicologico, che vuole sostanzialmente indagare il carattere e l'interiorità del personaggio raffigurato, e quella del ritratto celebrativo che invece vuole celebrare il ruolo, il potere, lo status. A queste due tipologie se ne aggiunge una terza che è quella del ritratto matrimoniale che il futuro sposo faceva realizzare e poi donava alla futura sposa e che rappresentava quest'ultima, o che la futura sposa faceva realizzare per donarlo al futuro sposo e che rappresentava quest'ultimo. Rispetto ai secoli precedenti troviamo un arricchimento del repertorio dei simboli come piante, fiori, frutti, ortaggi, animali, insetti, oggetti, particolari del corpo oppure gesti delle mani .

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di MAURIZIO CHELLI

IL GIOCO DELL'OCA

IL GIOCO DELL'OCA di MAURIZIO CHELLI

Il gioco dell’oca è un viaggio senza soluzione di continuità attraverso quelle iconografie poco conosciute o del tutto sconosciute della Storia dell’arte, un viaggio che è ricco di sorprese e di scoperte, che possono stupire e sconcertare. Chi l’avrebbe mai pensato che nell’arte più remota della preistoria potesse essere in qualche modo anticipato un modo della pittura futurista rappresentando ...

LA VERA STORIA DI TITTLE TATTLE

LA VERA STORIA DI TITTLE TATTLE di MAURIZIO CHELLI

La vera storia di Tittle Tattle, come recita il titolo del libro è il racconto di un incontro molto fortunato, quello con il Baricentro, un gruppo formato da talentuosi musicisti di Monopoli, fondato da due fratelli, Vanni e Francesco Boccuzzi, e dal quale nacque un brano musicale, intitolato appunto Tittle Tattle, che prima ebbe una vasta eco in Germania e poi in America dove divenne il brano ...

ECCLESIAE SINAGOGA: Le Origini dell'Antisemitismo nell'Arte

ECCLESIAE SINAGOGA: Le Origini dell'Antisemitismo nell'Arte di MAURIZIO CHELLI

Nei primi secoli la convivenza tra la comunità cristiana e la comunità ebraica non fu solo all’insegna della pace e del reciproco rispetto, ma anche dello scambio culturale. Poi la Chiesa vide in tutto ciò una minaccia alla purezza del suo credo e attraverso il Concilio di Elvira del 320 stabilì dure sanzioni per tutti quegli ebrei e quei cristiani che avessero intrecciato relazioni. L’ odio ...

IL BESTIARIO DI PHILIPPE DE THAON

IL BESTIARIO DI PHILIPPE DE THAON di MAURIZIO CHELLI

Gran parte dei significati degli animali utilizzati come simboli nella pittura in un periodo di tempo che va dal Medioevo al Rinascimento hanno origine dai Bestiari e avere il modo di leggerne uno, peraltro mai tradotto in lingua italiana, come quello di Philippe De Thaon, significa riallacciarsi direttamente alle fonti scoprendo la genesi di alcuni di essi. Philippe De Thaon, è stato un monaco...

LA TAVOLA DI SMERALDO

LA TAVOLA DI SMERALDO di MAURIZIO CHELLI

Quattro studiosi di simboli, François Bertin, Pablo Herrera, Marco Stella e Paulette Johnson,vengono convocati da un notaio a La Brigue che secondo le disposizioni testamentarie di un ricco collezionista li investe del compito di ritrovare la Tavola di Smeraldo, il mitico trattato di Alchimia di Ermete Trismegisto inciso su una tavoletta di smeraldo, consegnando loro una lettera sigillata con ...

Si fa presto a dire Medioevo

Si fa presto a dire Medioevo di Maurizio Chelli

Il Medioevo e vittima di un pregiudizio che e duro a morire tanto che nel parlare comune l’aggettivo ‘medievale’ serve a connotare negativamente qualcosa o qualcuno. Furono gli eruditi del Cinquecento e del Seicento, a coniare il termine medium aevum perche erano convinti che con i Greci ed i Romani la civilta avesse raggiunto un livello di perfezione sociale ed artistica ineguagliabile, una ...