La tredicesima notte

Monterosso, improbabile paese del Friuli a ridosso delle montagne, è da sempre il luogo delle streghe, dei portenti, dei fatti strani. Qui nasce e cresce Veronica Castenetto, donna magica, dotata di poteri ipnotici, capace di sentire voci strane, di avere chiaroveggenze, intuizioni, visioni di eventi remoti, persino esaltazioni mistiche. Tuttavia la sua naturalità fa di lei una donna semplice, vera, appassionata. Attorno a Veronica si muovono personaggi più vari: nobili cavallereschi e geniali, donne raffinate e fuori del tempo. Sullo sfondo, individui e famiglie si dividono e si ricompongono secondo strani giochi della scacchiera del fato. Un romanzo dal singolare intreccio e dall'eccezionale estro inventivo, che conferma ancora una volta la felicità e il fervore narrativo del grande scrittore friulano.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carlo Sgorlon

La malga di Sîr

La malga di Sîr di Carlo Sgorlon MONDADORI

Nel Friuli sconvolto dall'ultima guerra, tra faide, vendette politiche e risentimenti etnici, solo una donna, Marianna Novak, ha saputo conservare la sua umanità e la forza di opporre l'amore all'odio.

L'ultima valle

L'ultima valle di Carlo Sgorlon MONDADORI

Nella valle alpina la vita scorre con il ritmo antico e severo di sempre, condizionata dai cicli immutabili della natura e dalla persistenza di misteriose credenze millenarie. Ma un giorno un ambizioso ingegnere traccia una strada in mezzo alle vette selvagge e gli uomini della valle, per la prima volta nella loro storia, vengono strappati al secolare isolamento. La cultura tradizionale viene ...

Il trono di legno

Il trono di legno di Carlo Sgorlon MONDADORI

Irrequieto e sognatore, Giuliano vorrebbe seguire le orme del nonno, emigrato dal Friuli fino in Danimarca. E nello stesso tempo vorrebbe vivere d'amore e d'avventura assieme a Flora. Ma c'è un unico luogo in tutto il mondo in cui Giuliano può trovare la pace e vivere in armonia con il mondo: Cretis, un piccolo villaggio nel cuore delle Alpi. Solo qui egli può conquistarsi il diritto di sedere ...

Il Caldèras

Il Caldèras di Carlo Sgorlon MONDADORI

Dal vecchio zingaro che l'ha allevato Sindel ha imparato la libertà, la magia di antiche storie tramandate a voce, la fierezza di appartenere al popolo dei rom. Da solo, invece, ha imparato a leggere, a scrivere e, soprattutto, a capire il mondo dei "gagé": gli uomini che, al contrario degli zingari, hanno patria e leggi. Dopo avere a lungo vagabondato a bordo del carrozzone, Sindel si ferma in...

Il Circolo Swedenborg

Il Circolo Swedenborg di Carlo Sgorlon MONDADORI

Chi è realmente Ermete Lunati Eudòxios, il protagonista di quest'ultimo romanzo di Carlo Sgorlon? Un uomo che insegue idee bizzarre e che crede di essere in rapporto con forze remote dell'universo? Qualcuno che non si trova a casa nel mondo di oggi e per questo pensa di modificarlo con la forza del suo pensiero? Un benefattore idealista che sa intervenire al momento opportuno nella vita degli ...

Il patriarcato della luna

Il patriarcato della luna di Carlo Sgorlon MONDADORI

Questo romanzo esuberante e severo racconta la storia di Regina, Ida, Ermanno, Noemi, Jack il Nero, Johannes. E soprattutto la storia di Morvan, che da bambino esplora i segreti di un vecchio mulino e da adulto usa la scienza per trasformare i sogni in realtà. Intrecciando fatti veramente accaduti ad altri che, forse, nascono solo dall'immaginazione, attraverso la vita di Morvan Carlo Sgorlon ...