Pretoriani: l'ombra del potere

Compra su Amazon

Pretoriani: l'ombra del potere
Autore
Francesco Proia
Pubblicazione
03/12/2024
14 d.C. - Alla morte di Augusto l'impero passa nelle mani di Tiberio. Il giovane è un grande generale, uno dei migliori che Roma abbia mai conosciuto, ma il figliastro di Augusto non si dimostra abile quanto il padre a gestire il potere, che a Roma continua ad essere manovrato dietro le quinte da sua madre, Livia Drusilla. Ma oltre alla vedova di Augusto c'è un'altra figura che inizia a farsi largo nell'Urbe: Seiano, uomo di fiducia di Tiberio, che con la nomina a prefetto del pretorio viene messo a capo delle guardie del corpo dell'imperatore.

Con la costruzione dei castra praetoria e il ritiro di Tiberio a Capri, l'ascesa di Seiano diventa inarrestabile, al punto da convincersi che non è più Tiberio ma lui l'uomo giusto per governare l'impero. Ma quando tutto sembrava ormai fatto, tra Seiano e il potere assoluto si frappone Macrone, un integerrimo tribuno della Guardia, che ricorrerà ad ogni mezzo pur di scongiurare quello che gli storici ci tramanderanno come il primo colpo di stato della storia. Da lì in avanti tra i pretoriani scoppierà una violenta lotta per il potere, che come un incendio inarrestabile distruggerà tutti coloro che cercheranno di domarlo, persino Tiberio, a cui succederà il nipote Caligola, l'imperatore pazzo.

Le pagine del romanzo offriranno al lettore anche un viaggio alla scoperta della spiritualità nell'antica Roma, che in quegli anni vide prima una forte affermazione dei culti egizi, ben presto spazzati via da uno dei più grandi eventi della storia della religione: la nascita del cristianesimo. Tutto questo mentre a palazzo si intrecciano intrighi di potere e scottanti relazioni clandestine, che accompagnano la transizione di potere tra le due dinastie più rappresentative della Roma imperiale: i Giulio-Claudii.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Francesco Proia

Il Principe del Lago: Torlonia, Cesare o da Vinci: chi si nasconde dietro la più grande opera idraulica dell'antichità?

Il Principe del Lago: Torlonia, Cesare o da Vinci: chi si nasconde dietro la più grande opera idraulica dell'antichità? di FRANCESCO PROIA

Chi era il Principe Torlonia e quali erano i suoi legami con Mussolini, il Vaticano e la Massoneria? Quali opere si nascondono nei sotterranei di questa nobile casata romana e nella collezione d'arte privata più grande al mondo? Come si inserisce il genio di Leonardo da Vinci tra Giulio Cesare, il primo a pensare di prosciugare il lago di Fucino, e Alessandro Torlonia, l'unico che dopo ...

IL NIDO DELLA FOLLIA

IL NIDO DELLA FOLLIA di Francesco Proia ANFITEATRO EDITORE

L'Aquila - 1956 - ospedale psichiatrico di Collemaggio: Danilo e il suo superiore, due funzionari ministeriali, devono indagare sulle strane voci riguardanti la struttura manicomiale aquilana. Il ragazzo si ritroverà tra gli orrori di un manicomio, ambiente oppressivo e violento, dove avrà la possibilità di comprendere meglio tutte le sfumature della pazzia umana. Confrontandosi con il suo ...